Tag: Allievi

La Winter League riparte nel 2023

Anno nuovo, nuova stagione per il baseball indoor giovanile italiano e bolognese. Dopo un 2021 di stop ed un 2022 in versione ridotta, con la sola categoria Allievi ai nastri di partenza, e le oggettive difficoltà che si potevano riscontrare nella sua gestione, la Winter League è pronta a ripartire a pieno regime con la 24° edizione.

La competizione, di importanza nazionale, con ben 7 sedi per la categoria Ragazzi e 2 per la categoria Allievi, inizierà il prossimo 22 gennaio a Bologna. Nel resto d’Italia, invece, la prima località ad avviare il torneo sarà quella di Trento con il playball della categoria Allievi fissato per il 14 gennaio.

Le competizioni Allievi e Ragazzi termineranno poi con le finali nazionali in programma il 19 febbraio (categoria Allievi) a Trento ed il 5 marzo (categoria Ragazzi) a Bologna.

Le sedi della Winter League 2023 saranno per la categoria Ragazzi Bologna, Cervignano, Rovigo, Firenze e Verona per la categoria ragazzi (8-11 anni) con le finali che si disputeranno al Centro Universitario Record di Bologna. Per la categoria Allievi (12-13 anni), invece, le sedi saranno Bologna e Trento con le finali che si disputeranno al PalaTrento.

Ai nastri di partenza della competizione vi saranno 46 squadre per un totale, circa, di 700 atleti ed atlete partecipanti.

Nella categoria Ragazzi le formazioni saranno 33 con il picco delle 9 squadre nella sede di Cervignano del Friuli, mentre nella categoria Allievi è la sede trentina quella più affollata con ben 8 formazioni al via. Delle 46 partecipanti, solamente 6 per categoria approderanno alle finali nazionali di Bologna e Trento.

Le società organizzatrici hanno voluto fortemente riproporre la competizione indoor in quanto utile per la crescita dei giovani atleti nonostante le numerose difficoltà nell’organizzare un evento così importante che ne hanno annullato prima e limitato poi, lo svolgimento nelle passate annate.

Come è ormai consuetudine, ci si attende anche un livello tecnico elevato, vista l’annunciata partecipazione di alcune delle migliori squadre di queste categorie, spesso successivamente protagoniste a settembre nelle fasi finali del campionato ufficiale; ma mai come oggi la cosa veramente importante è poter tornare a giocare.

Per poter rimanere aggiornati sui risultati dai diversi campi impegnati si potrà far riferimento al sito internet dell’evento www.winterleague.it o la pagina Facebook Ufficiale Winter League.

WINTER LEAGUE ALLIEVI 2022 – FINALE A TRENTO

Ed eccoci giunti all’atto finale della Winter League allievi 2022. Nuovamente Trento accoglie la finale del torneo indoor, stavolta nell’impianto di Lavis.

A causa dei problemi ben noti anche la finale si svolge in maniera più ridotta rispetto al solito, con Trento e Rovereto che si sfideranno in due partite per designare il terzo e quarto posto, mentre il gran finale sarà il doppio incontro tra i vincitori dei due gironi, Brescia e Rovigo.

Si comincia dunque con il derby trentino tra Bears Rovereto e Trentino Aquile: il primo incontro è una partita ad alto punteggio a causa di molte basi su ball, con i tridentini che incappano in un secondo inning a zero cui non riescono a porre rimedio se non parzialmente, recuperando qualche punto ma venendo sconfitti per 13-12.

Nella seconda partita, in cui le Aquile sono in casa, avviene il contrario e sono loro a portarsi in vantaggio, rintuzzando poi i tentativi roveretani di recuperare e imponendosi per 16-7, chiudendo il torneo al terzo posto.

Nel primo pomeriggio è finalmente il momento della gran finale: Brescia-Rovigo.

Il Rovigo, squadra ospite nella prima partita per sorteggio, parte subito fortissimo e mette sotto i lanciatori avversari, andando a segno in ogni ripresa grazie a un attacco potente, mentre il monte di lancio eccelle grazie a Bergamasco, che sarà premiato come miglior lanciatore, che non concede che le briciole agli avversario, lasciandone al piatto ben otto a fine giornata. Il sussulto bresciano finale porta solo ad una sconfitta più onorevole, 14-4.

Il secondo incontro è molto più equilibrato, con Rovigo che va comunque in vantaggio ma Brescia resta vicino e a portata di pareggio fino alla fine: ancora una volta i lanciatori rodigini riescono però a tenere a bada le mazze lombarde, e la rimonta non si concretizza, per il risultato finale di 6-2 per i veneti.

Vincendo entrambe le partite il Rovigo si porta quindi a casa la coppa di campione della Winter League Allievi 2022; inoltre fa incetta degli allori individuali, poiché oltre al già nominato Bergamasco, anche il premio per il miglior battitore va a un giocatore in casacca azzurra, l’ottimo Chinedozi.

CLASSIFICA FINALE:

1) Rovigo

2) Brescia

3) Trentino Aquile

4) Bears Rovereto

Si chiude così l’edizione 2022 del torneo, svoltosi pur in condizioni difficili ma che ha saputo riportare l’attenzione sull’attività invernale dopo una pausa. Un ringraziamento al comitato organizzatore del Trentino Aquile, agli arbitri che hanno diretto gli incontri e a tutte le persone che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.

All’anno prossimo!

WINTER LEAGUE ALLIEVI 2022 – GIRONE NORD

Un segnale importante dal mondo dello sport verso il ritorno alla normalità è stato il ritorno della tradizionale manifestazione baseball indoor, la Winter League, il cui girone nord è stato nuovamente interamente ospitato dalla città di Trento.

In due date tra gennaio e febbraio, pur a ranghi ridotti, si è tornati a vedere lanci e battute sotto a un tetto. Il girone Nord è stato giocato da quattro squadre, Bears Rovereto, Trentino Aquile, BT Verona e Brescia, affrontatesi in un girone all’italiana nell’arco delle due giornate.

Ad aprire le danze sono i padroni di casa contro la squadra bresciana: ci vogliono tre riprese ad alto punteggio per scrollarsi di dosso la ruggine dei lanciatori, con il monte bresciano che zittisce le mazze trentine nell’ultima ripresa, andando così ad imporsi 15-12.

Restano in campo i lombardi che vanno ad affrontare l’altra squadra trentina, i Bears Rovereto: ancora una volta sono i passaggi gratuiti in base a farla da padrone e le squadre restano in pareggio fino al terzo inning, quando un exploit del lanciatore bresciano lascia a zero gli avversari, permettendo l’allungo decisivo e la vittoria 16-12.

Mentre Brescia si avvia verso casa, debutta in campo il Baseball Team Verona, il cui lanciatore partente fanno subito la voce grossa contro i Bears tenendoli a un punto in tre riprese, indirizzando la partita sul 13-5.

Molto più combattuta è la partita che chiude la prima giornata, con le Aquile che tornano in campo per sfidare Verona: la partita è equilibrata con continui botta e risposta, con le squadre che si presentano all’ultima ripresa in pareggio. I veneti riescono a segnare due punti grazie anche a un errore, mentre il Trento segna una sola volta, riempie le basi ma due strike out del rilievo veronese chiudono la contesa.

Le stesse quattro squadre di ritrovano a febbraio per completare il girone: va in scena il derby trentino tra Bears e Aquile, con i padroni di casa che riescono a tenere a un punto gli avversari nella prima ripresa, mentre segnano quattro punti nella parte bassa. Si aggrappano poi a questo vantaggio per il resto dell’incontro, chiuso per 15-12.

E’ nuovamente l’ora del Brescia che affronta i Bears in una partita dai due volti, con i trentini che prendono il largo nelle prime due riprese, ma poi si bloccano e permettono ai lombardi di recuperare il punteggio e chiudere su un inusuale (per il baseball) pareggio, 8-8.

Altra partita molto combattuta è quella seguente, tra Verona e Brescia, col monte (virtuale) di lancio che la fa da padrone tenendo sovente a zero le mazze avversarie. Alla quinta ripresa il Brescia si presenta in vantaggio di due punti, ma con l’ultimo attacco i veneti piazzano i tre punti del sorpasso, senza che Brescia riescano a rispondere: 5-4.

E il girone si chiude con la sfida lungo l’Adige tra Trento e Verona, con il Baseball Team che va subito in vantaggio e mantiene le distanze fino alla fine, imponendosi per 9-4.

Considerando deroghe e partite non utili ai fini della classifica, dal girone Nord esce vincitrice la squadra del Brescia, con Trentino Aquile e Bears Rovereto a seguire.

Un ringraziamento al comitato organizzatore, agli arbitri, ai genitori e a chi ha permesso lo svolgimento di queste due belle giornate di “batti e corri” invernale.

In attesa della finale nazionale…

Winter League Centro, Rovigo conquista la finale nazionale in rimonta

Una fase della bellissima finale, foto Lauro Bassani (c) Photobass.
Cliccando sulla foto si accede alla galleria completa

Anche nella sua versione “condensata” 2022, la Winter League non ha lesinato emozioni e spettacolo nella seconda e ultima giornata bolognese. Alla fine l’ha spuntata il Rovigo Allievi, che accede alla finale nazionale di Trento dopo una soffertissima finale vinta 3-2 contro la Nazionale Under 12. Nonostante un paio d’anni di differenza, gli azzurrini sono arrivati ad una sola eliminazione dal successo nella competizione, per poi cedere alla rimonta dei rovigini. L’Italia era passata subito in vantaggio (2-0 alla prima ripresa) e ha difeso il risultato fino all’ultimo attacco degli avversari, anzi fino all’ultima eliminazione, perché è con due out che è partita la rimonta. Con un uomo in terza, era un missile di Cherubin sparato sulle tribune della palestra Record (doppio per regola) a dimezzare lo svantaggio (1-2). Poi con un po’ di pressione sulle basi Rovigo completava l’opera e conquistava la finalissima di Trento anche perché Dal Pozzo, che l’anno scorso ha conquistato proprio con gli azzurrini il titolo europeo U12, era letteralmente “invisibile” per le mazze avversarie. Nella finale del 27 febbraio a Trento, Rovigo affronterà Brescia.

Non è stata da meno la finale per il terzo posto, che i padroni di casa degli Athletics hanno conquistato contro Minerbio con una lunghissima valida walk-off di Contri nell’ultimo attacco (4-3). In questo caso i gialloverdi avevano condotto le danze (3-0) fino all’ultimo attacco degli avversari, che ripetevano il copione già visto la scorsa settimana e segnavano 3 volte per il pareggio, ma poi dovevano cedere nell’assalto finale degli A’s.

Insomma, per un torneo che fino a poche settimane fa sembrava “impossibile”, non solo si è riusciti a giocare, ma per ragazzi e pubblico sono state due giornate avvincenti ed entusiasmanti, ed un’ottima “palestra” per la Nazionale U12 di Burato che dovrà difendere il titolo continentale nel 2022. E domenica 27, gran finale a Trento, dove il Brescia contenderà al Rovigo il titolo nazionale, mentre Rovereto e Trento si giocheranno il terzo posto.

Le immagini video delle finali della Winter League Centro sono disponibili sulla pagina Facebook degli Athletics di Bologna, mentre la galleria fotografica è stata curata da Lauro Bassani, che ha coperto tutte le partite