Tag: Allievi

La Winter League riparte da Bologna e si tinge d’azzurro

A due anni di distanza dalla brusca interruzione del febbraio 2020, si riaccendono i riflettori sulla Winter League, con la prima giornata del torneo bolognese. A contendersi un posto per la finale di Trento ci sono le formazioni Under 14 degli Athletics Bologna, padroni di casa, del BCM Minerbio e del BSC Rovigo, più i “super guest” azzurrini della Nazionale italiana U12, che quest’anno difenderanno il titolo europeo.

Ad aggiudicarsi entrambe le gare della prima giornata è stata l’altra maglia azzurra, quella del BSC Rovigo, che ha prima superato il BCM Minerbio in una partita combattuta fino all’ultimo lancio (3-2), poi ha lasciato a secco l’Italia U12 (5-0). Le due formazioni sconfitte dai rovigini si sono poi rifatte a spese dei padroni di casa. Gli Athletics hanno prima ceduto all’Italia (4-0), poi con il BCM Minerbio hanno visto evaporare nelle ultime due riprese un vantaggio di 3-0 fino al walk-off finale degli avversari (4-3).

Il gironcino si chiuderà domenica 20 febbraio con Athletics-Rovigo (ore 14) e Italia-Minerbio (ore 15.15). Con il Rovigo già sicuro della finale del torneo, sarà quest’ultima partita a decretare la seconda finalista che contenderà ai veneti il pass per la finale di Trento. La finalissima è per le 17.30, dopo la finalina per il bronzo (ore 16.20), con gare trasmesse in streaming sulla pagina Facebook degli Athletics Bologna.

Ma al di là dell’aspetto agonistico resta la soddisfazione di essere ripartiti superando incertezze e difficoltà e ritrovando l’entusiasmo di tutti i ragazzi scesi in campo, ma anche di un pubblico che ha esaurito la capacità consentita delle tribune dell’impianto bolognese.

La categoria Allievi dice ITAS BSC Rovigo

Si è conclusa domenica 16 febbraio la manifestazione Winter League Allievi Centro con la meritata vittoria del ITAS BSC Rovigo che ha sconfitto in una avvincente finale il S.Marino BC.

La giornata si è aperta come di consueto con le finali che hanno assegnato i posti dal 5° al 10°. Il Tozzona Imola ha battuto la Virtus Ozzano ottenendo il nono posto, la Fortitudo Bologna ha vinto sul BCM Minerbio classificandosi settima mentre il quinto posto è andato ad appannaggio del S.Lazzaro 90 vincente contro gli Athletics Bologna.

Nella prima semifinale ITAS BSC Rovigo ha avuto la meglio su un coriaceo Padule Sesto Fiorentino, accedendo per primo alla finalissima. Primi due inning senza segnature per entrambe le squadre, ma con andamenti diversi: completamente in controllo il partente del Rovigo, Giacomo Taschin, che ottiene 6 eliminazioni al piatto successive mentre il Padule fatica le fatidiche sette camicie per non far segnare i rossoblù, tenendo per due volte i corridori avversari fermi in terza base. Al terzo inning però la diga fiorentina cede, grazie a due valide di Russo e Taschin che portano a casa i tre punti che alla fine saranno decisivi. Il Padule reagisce al quarto inning, sfruttando il calo del rilievo rodigino Pillon che regala tre basi ed un colpito permettendo due segnature. Ma il Rovigo resiste anche nell’ultimo inning portando a casa il risultato (finale 3-2).

Nella seconda semifinale vita più facile per il S.Marino BC che regola il Ravenna Baseball 5-1, scappando via fin dalle prime battute e non concedendo valide agli alligatori che segnano i punto della bandiera solo a giochi decisi grazie a due colpiti ed una base.

Bella la finalina tra Ravenna e Padule, in bilico fino alla fine, con la partita sostanzialmente decisa dalla valida di Miani al terzo inning che ha portato  a casa il punto decisivo per i ravennati (2-1). Grazie al terzo posto finale il Ravenna Baseball si qualifica per la finale nazionale di Trento.

Appassionante finale tra ITAS BSC Rovigo e S.Marino BC, dominata dai lanciatori. I partenti Russo per il Rovigo e Guidi per il S.Marino concedono un solo punto a testa in tre inning, anche se il Rovigo batte di più (3 valide contro 2). E’ sui rilievi che si decide la partita: il sanmarinese Miele concede subito un punto con due basi ball e un bel doppio mentre Taschin concede un solo passaggio in base nei successivi 3 inning, collezionando 9 K e la vittoria per la sua squadra.

Premi individuali per Pillon del Rovigo, miglior battitore, e Federici del Ravenna, miglior lanciatore.

Athletics, San Lazzaro e Ravenna sugli scudi a Bologna

Ultima giornata di qualificazioni alla Record di Bologna per la Winter League Ragazzi Emilia Romagna e quella Allievi Centro.

Nella categoria dei più piccoli doppio importante incontro tra Athletics Bologna e Ravenna Baseball, già sicure della qualificazione alle semifinali, ma in cerca del primo posto del girone. La formula di questa stagione prevedeva infatti una ulteriore partita di seconda fase che ha visto A’s e alligatori incontrarsi due volte nello spazio di due ore. E sono due convincenti successi per i gialloverdi padroni di casa che lanciano la squadra del Pilastro come favorita per la vittoria finale assieme al San Lazzaro ’90. Nel primo incontro netta vittoria per 5-0 con i lanciatori bolognesi, Righini e Suarez, che in quattro riprese concedono una sola valida e un solo punto ai ravennati mentre in attacco già alla fine del secondo inning gli Athletics avevano preso il largo con ben quattro valide tra cui il doppio di Mazzocchi. Appena il tempo di rifiatare ed ecco il secondo match che parte così come era finito il primo: dopo due inning partita virtualmente finita sul 6-0 per gli Athletics con sempre Righini in controllo dal monte. Negli ultimi due inning Ravenna addolcisce la sconfitta segnando 5 punti per il 6-5 finale. 

Nel Girone 2 doppio impegno per lo Junior Rimini che dopo essersi sbarazzato abbastanza agevolmente dei giovani Goti (8-1) non riesce a guadagnare il primo posto venendo sconfitto dal San Lazzaro 90 (1-4). I sanlazzaresi che chiudono la fase a gironi imbattuti, ottima prova in battuta per Tamburini, doppio, e Maiorelli, home run da due punti. Anche dal monte di lancio ottimi segnali per il San Lazzaro, con un solo punto subito nel primissimo inning. Il successivo incontro tra Dustbins e Goti (finale 4-3) ha definito poi il terzo e quarto posto del girone

Saranno così Athletics-Junior Rimini e San Lazzaro 90 le due semifinali per il titolo regionale, in programma domenica 23 febbraio.

Per la categoria Allievi due soli incontri in programma, con Ravenna che si prende la rivincita sugli Athletics in una equilibratissima ultima gara della giornata. I gialloverdi partono forte al primo inning, due valide di Pablo Suarez ed Alessandro Carolingi danno subito il là per i primi due punti. I romagnoli accorciano subito le distanze e rimangono in partita, aggrappandosi alla maggior esperienza dei propri giocatori, mentre i gialloverdi mancano ripetute occasioni per incrementare il vantaggio. Ravenna subisce i lanci del partente bolognese Alessandro Carolingi (7k in 3 riprese), ma poi, sui lanciatori di rilievo, riesce all’ultima ripresa a portarsi in vantaggio, con tre valide consecutive (4 a 2). Gli Athletics reagiscono, mettono tre uomini in base ma alla fine Ravenna chiude vincente con due strike outs. 

In precedenza ancora vittoria per gli alligatori sul Minerbio (3-0) e quindi meritato secondo posto del girone, dopo lo schiacciassi ITAS BSC Rovigo. 

Domenica 16 febbraio verrà assegnato il titolo regionale con due semifinali che promettono spettacolo: San Marino vs Ravenna e ITAS Rovigo vs Padule Sesto Fiorentino.

Crazy sparecchia la seconda giornata Allievi del girone B Nord . La segue il BC Conegliano

Una settimana dopo il primo girone, è il momento per le restanti quattro squadre di sfidarsi per conquistare l’accesso alle finali per i primi posti del girone Allievi Nord: incroceranno le mazze Crazy Sambonifacese, T-Rex Pastrengo, Palladio Vicenza e Conegliano, ancora ospiti dei lupi del Trento Baseball presso il Centro Sportivo Trento Nord.

Primi a calcare il parquet sono Pastrengo e S.Bonifacio: i “rossi” sambonifacesi, sempre tra le squadre migliori, sfoggiano un grande monte di lancio che zittisce le mazze avversarie, che solo nel secondo inning mettono a referto punti. Invece il Crazy segna a ripetizione e chiude rapidamente la contesa sul punteggio di 14-2.

Restano in campo i sambonifacesi, che sfidano il Palladio Vicenza: i lanciatori rossi si confermano ancora in gran forma e concedono solo un punto in avvio agli avversari. L’attacco funziona ad intermittenza, segnando 4 punti a inning alterni per il risultato finale di 12-1.

Debutta poi la quarta squadra, Conegliano, che affronterà i T-Rex Pastrengo: questi ultimi sono aprono le danze segnando subito due punti, mentre il Conegliano rispnde con un punto. L’attacco “verde” però si inceppa, mentre gli ospiti vanno a segno in ogni ripresa costruendo il vantaggio di 6-2 che è anche il risultato finale dopo un quinto inning senza segnature.

Resta in campo il Pastrengo che sfida il Palladio: è una partita ad alto punteggio, con i vicentini che si portano subito in ampio vantaggio, mentre i T-Rex rispondono solo dalla terza ripresa. Un quinto inning da 4 punti chiude l’incontro a vantaggio del Palladio, con il Pastrengo che chiude la sua giornata con tre sconfitte.

Torna in campo il Crazy S.Bonifacio: ancora una volta le mazze venete girano alla grande con ben 11 valide che affossano i lanciatori del Conegliano, in grado di mettere a referto punti solo a giochi fatti, coi sambonifacesi che chiudono 13-4 ma soprattutto con un record di 3-0 si aggiudicano matematicamente il girone.

La seconda semifinalista del girone B sarà decretata dall’ultimo incontro della giornata, tra Palladio e Conegliano: i secondi partono in attacco ma restano a secco mentre i vicentini riescono a segnare. Gli ospiti però si riprendono subito e nelle due riprese successive fanno bottino pieno segnando 8 runs, mentre il Palladio raggiunge solo i 4 punti- Nell’ultimo inning il Conegliano riesce a segnare rendendosi irraggiungibile, sconfiggendo i vicentini e guadagnando il secondo posto del girone e la possibilità di giocare per il titolo Nord e l’accesso alla finale nazionale.

La finale Nord si terrà il 23 febbraio ancora a Trento, ma stavolta alla BLM Group Arena, teatro abituale di volley e basket di serie A, per una volta dedicato invece alla versione invernale del batti e corri.

Ancora una volta ringraziamenti alla società del Trento Baseball che si è occupata dell’organizzazione e del ristoro e agli arbitri che hanno garantito il corretto svolgimento della giornata. Nonché a tutte le società e tecnici che coi loro sforzi permettono ai nostri ragazzi di poter praticare il nostro sport anche in questo periodo dell’anno.