Tag: Allievi

Prima giornata winter league allievi nord targata Itas Mutua

E per il 2020 torna la Winter League Allievi Nord, ancora una volta ospitata dalla città di Trento e organizzata dal Trento Baseball A.s.d.

Sono otto le squadre partecipanti, divise in due gironi: si comincia con le prime quattro, Trento Baseball, Bears Rovereto, Pool77 Bolzano e Brescia Baseball che si affrontano al Palazzetto di Gardolo.

Aprono le danze i padroni di casa del Trento Baseball contro i “cugini” Bears Rovereto, in una partita equilibrata a basso punteggio, con i partenti e le difese che si comportano bene, coi soli lupi che segnano nei primi tre inning e allungano del quarto, mentre sul finire parte la rimonta del Rovereto.

A seguire scende in campo il Pool77 Bolzano, sempre contro il Trento: stavolta l’incontro è a senso unico, con gli altoatesini che allungano subito con la potenza del lineup e lasciano a zero i padroni di casa con un ottimo monte di lancio: solo nel terzo inning i lupi rompono il ghiaccio avanzando di punti.

Vanno a sfidarsi a questo punto Bolzano e Rovereto, con i bolzanini che si fanno ancora valere e prendono subito il largo, sfruttando valide e basi su ball, concedendo una piccola rimonta solo nel terzo inning ma riprendendo subito a macinare punti.

Giunge al palazzetto anche la quarta squadra, il Brescia Baseball, impaziente di testare gli allenamenti invernali: i risultati non si fanno attendere, con il monte di lancio che tiene a zero gli avversari Bears Rovereto, mentre l’attacco fa il suo dovere e chiude rapidamente la contesa , per un punteggio finale di 11-3 .

Più impegnativa è la successiva partita, in cui i bresciani affrontano il Pool77 Bolzano: ancora una volta i lanciatori lombardi sono impeccabili e lasciano a secco le mazze bolzanine, capitalizzando invece sulle proprie occasioni in attacco. , costruendo così il risultato finale di 6-1

A chiudere la giornata tornano in campo i lupi del Trento Baseball, a loro volta impegnati contro il Brescia: i padroni di casa sono forse un po’ appannati dalla lunga giornata e si piegano abbastanza nettamente agli avversari, che vanno a segno in ogni ripresa e chiudono agevolmente l’incontro.

Finiscono così più di 9 ore di baseball indoor, possibili grazie allo sforzo della società del Trento Baseball e all’aiuto di atleti, genitori e simpatizzanti che hanno assicurato la preparazione del campo di gioco e la buona riuscita dell’intera giornata. Un ringraziamento anche agli arbitri che hanno permesso un buono svolgimento di tutte le partite.

Prossimo appuntamento domenica 9 febbraio, sempre al Palazzetto di Gardolo, per il secondo girone, che vedrà impegnati Crazy Sambonifacese, T-Rex Pastrengo, Palladio Vicenza e Conegliano.

A BOLOGNA PROTAGONISTA S.MARINO TRA GLI ALLIEVI

A Bologna in scena domenica 2 febbraio le manifestazioni Ragazzi Emilia-Romagna e Allievi Centro. Ma in realtà tra i più piccoli un solo incontro in programma, un derby Fortitudo Bologna-Pianoro Baseball (0-5 il finale) quasi ininfluente dato che nel girone 1 i primi due posti che daranno diritto alla semifinale sono già ad appannaggio di Athletics Bologna e Ravenna Baseball che domenica prossima si scontreranno per decidere la vincitrice del girone.

Davvero folto ed interessante invece il programma Allievi, con ben sei incontri in programma. Si inizia con una vittoria tranquilla per gli Athletics contro Ozzano Virtus. Agevolati dalla prova regolare di Alessandro Carolingi sul monte di lancio (5 k nelle prime due riprese di gara), ai gialloverdi è bastato battere due valide ed approfittare di un paio di errori difensivi per trovarsi largamente in vantaggio (6 a 0). Nel finale la reazione bianconera, che si concretizza con la valida di Leonardo Cornacchione che porta i due punti finali per gli ozzanesi.

Ancora sconfitta la Virtus Ozzano nella partita successiva contro il BCM Minerbio. Dopo un primo inning in parità (2-2) è nel secondo che il Minerbio, con due valide consecutive, segna tre punti e fa sua la partita. Doppio impegno consecutivo per la Fortitudo Bologna con alterni risultati. Prima una netta affermazione sul Padule Sesto Fiorentino che scendeva in campo con l’obiettivo di vincere il girone, dopo aver vinto le sue prime due partite. I biancoblu hanno lasciato a zero punti e zero valide l’attacco fiorentino, approfittando di un paio di errori toscani per segnare i punti della vittoria al terzo inning.

Nel successivo incontro contro il S.Lazzaro sconfitta di misura (2-3) che relegherà a fine giornata la Fortitudo al penultimo posto del girone, davanti solo al fanalino di cosa Tozzona Imola.

Match clou di giornata lo scontro tra Padule e San Marino. I ragazzi del Titano hanno mostrato i muscoli e fatto prevalere la maggiore forza fisica sia in battuta che dal monte di lancio per ottenere una vittoria molto più netta di quello che dice il solo risultato finale (3-1).

Analogo risultato nell’ultimo incontro di giornata dove i sanmarinesi hanno sconfitto il San Lazzaro, togliendo ai bolognesi il sogno semifinale. La classifica infatti dice che dietro al S.Marino a punteggio pieno Padule e San Lazzaro arrivano a pari merito, ma i fiorentini sono davanti avendo vinto lo scontro diretto.

Domenica prossima giornata quasi tutta dedicata alla categoria Ragazzi, ma con due importanti incontri per gli Allievi che decideranno la griglia delle finali.

ALLIEVI: San Marino risponde al Padule RAGAZZI: bene Athletics e S.Lazzaro

Dopo la prima giornata svoltasi prima di Natale, domenica 19 gennaio il Centro Universitario Record di Bologna ha ospitato la seconda giornata della Winter League Ragazzi Emilia-Romagna e Allievi Centro.

Nei più piccoli prosegue il buon momento degli Athletics Bologna che, dopo l’esordio vincente di dicembre, bissano battendo battono la Fortitudo nell’ennesimo derby e si candidano per la vittoria del proprio girone. Inizio favorevole ai biancoblu, con il  lanciatore partente degli A’s, Luca Righini, che mette in base il lead off e poi subisce ben tre valide per il 2-0 dei biancoblù. Accorcia le distanze per i gialloverdi Pablo Suarez che batte valido, ruba la seconda e la terza base e poi va a punto su battuta di Rafael Mazzocchi. Gli Athletics tengono duro in difesa e passano in vantaggio alla terza ripresa (4-1) approfittando dei problemi di controllo dei lanciatori delle Aquile. All’ultimo inning l’epilogo: il doppio di Bryan Casarin e il singolo di Leonardo Cornacchione fissano il punteggio sul 6-2 finale.

Negli altri incontri di giornata amaro esordio per i Goti di Godo che subiscono due nette sconfitte dai Dustbins e dal S.Lazzaro ’90. In particolare i sanlazzaresi sembrano lanciati verso la vittoria del proprio girone.

Nella categoria Allievi San Marino balza in testa al suo girone vincendo nettamente le gare contro Imola e Fortitudo, in virtù di una supremazia prima di tutto fisica e poi anche tecnica. La prima gara prende l’avvio verso il Titano fin da subito, valida di Baldacci e doppio di Colombini, bissato al terzo dal punto segnato da Colombini, in base per balls, su doppio di Bianchi. Anche nella seconda gara con la Fortitudo i Titani hanno gioco facile: infatti nella loro unica occasione della gara, alla prima ripresa, gli avversari biancoblù mettono due uomini in base, ma due strike outs consecutivi chiudono velocemente la ripresa. Il lanciatore partente della Fortitudo, Alex Gamberini, tiene il campo fino alla terza ripresa, poi S.Marino chiude la gara, approfittando dei problemi di controllo del rilievo della Fortitudo (3-0 il finale)

Vittoria convincente per il S-Lazzaro ’90 contro Imola: i bolognesi passano in vantaggio al secondo con Bertoni, in base per balls, su battuta di Ganzagan e poi dilagano con la valida di Bertoletti e la battuta di Serini (3-0 al 2°). Gli avversari mettono in base solo due uomini in tutta la gara e per i bolognesi il successo è assicurato.

Nel girone B, vittoria all’ultimo tuffo per gli Athletics Bologna. Dopo un inizio favorevole per gli avversari del BCM Minerbio, che segnano un punto per i problemi di controllo del lanciatore gialloverde, gli Athletics cercano di ribaltare la gara in attacco negli innings successivi, senza riuscirci per la buona difesa dei Lupi. All’ultimo inning i padroni di casa mettono due uomini in base e con le battute valide di Alessandro Carolingi, Alex Contri e Leonardo Di Muro chiudono la gara  vincenti col punteggio di 3-1.

Prossimi impegni già domenica prossima 26 gennaio.

DI NUOVO IN CAMPO LA WINTER LEAGUE 2019-2020

Dopo il consueto prologo bolognese di dicembre, riparte domenica 19 gennaio, la Winter League, il campionato nazionale indoor. In campo Ragazzi partecipanti ai gironi dell’Emilia Romagna, del Friuli Venezia Giulia e della Toscana. Per la categoria Allievi di scena il Girone Centro.

A Bologna nella categoria dei più piccoli si parte di buon mattino con il più classico dei derby bolognesi tra Athletics e Fortitudo. I gialloverdi hanno inaugurato con una vittoria contro il Pianoro Baseball nella prima giornata tenutasi pochi giorni prima di Natale e quindi una loro vittoria potrebbe già delineare una possibile fuga per il primo posto. A seguire doppio impegno per i Goti di Godo, prima contro i Dustbins Baricella e poi contro il San Lazzaro ’90. Questo secondo incontro si presenta come il più interessante, visto che anche la squadra sanlazzarese ha esordito in dicembre con una vittoria a discapito dei giovani Dustbins.

La categoria Allievi vedrà scendere in campo per un doppio impegno il San Marino, chiamato a rispondere alla doppia vittoria dicembrina del Padule Sesto Fiorentino, già in in fuga nel girone B. Avversari dei romagnoli prima il Tozzona Imola e poi i campioni uscenti della Fortitudo Bologna. In campo anche San Lazzaro ’90, sconfitto dai fiorentini all’esordio ed ora contro gli imolesi, BCM Minerbio e Athletics, impegnati uno contro l’altro nell’ultimo incontro della giornata. Esordio per la squadra di Minerbio mentre i padroni di casa del Pilastro cercheranno di riscattare la sconfitta rimediata contro l’ITAS Rovigo nella prima giornata.

Il circuito Winter League vedrà domenica l’esordio della manifestazione Ragazzi del Friuli Venezia Giulia, organizzata anche quest’anno dal Cervignano Baseball nella palestra comunale cittadina. Cambio di formula con 5 formazioni a contendersi la vittoria finale in un girone unico: i padroni di casa, i Dragons di S.Giorgio di Nogaro, i Rangers di Redipuglia, i Ducks di Staranzano e la new entry degli Astrs di Porcia (PN). Tre le giornate della manifestazione che si concluderà con la finale prevista per il 16 febbraio.

Partenza anche a Firenze, per la precisione nella palestra dell’Istituto Gobetti – Volta di Bagno a Ripoli, per la manifestazione toscana. La più importante novità è l’organizzazione, passata dalle mani dello Junior Firenze a quelle della Fiorentina Baseball. Stessa la formula, con i due classici gironi Red Sox e Dodgers che vedranno le 8 squadre partecipanti sfidarsi in due giornate di gioco, questa domenica 19 gennaio appunto e il 2 febbraio, quando sarà decisa la vincitrice del torneo. Antella, Lancers, Chianti Baseball, Siena Baseball, Padule S.Fiorentino, Arezzo Baseball e Fiorentina Baseball le squadre partecipanti.