Categoria: Allievi 2022

WINTER LEAGUE ALLIEVI 2022 – FINALE A TRENTO

Ed eccoci giunti all’atto finale della Winter League allievi 2022. Nuovamente Trento accoglie la finale del torneo indoor, stavolta nell’impianto di Lavis.

A causa dei problemi ben noti anche la finale si svolge in maniera più ridotta rispetto al solito, con Trento e Rovereto che si sfideranno in due partite per designare il terzo e quarto posto, mentre il gran finale sarà il doppio incontro tra i vincitori dei due gironi, Brescia e Rovigo.

Si comincia dunque con il derby trentino tra Bears Rovereto e Trentino Aquile: il primo incontro è una partita ad alto punteggio a causa di molte basi su ball, con i tridentini che incappano in un secondo inning a zero cui non riescono a porre rimedio se non parzialmente, recuperando qualche punto ma venendo sconfitti per 13-12.

Nella seconda partita, in cui le Aquile sono in casa, avviene il contrario e sono loro a portarsi in vantaggio, rintuzzando poi i tentativi roveretani di recuperare e imponendosi per 16-7, chiudendo il torneo al terzo posto.

Nel primo pomeriggio è finalmente il momento della gran finale: Brescia-Rovigo.

Il Rovigo, squadra ospite nella prima partita per sorteggio, parte subito fortissimo e mette sotto i lanciatori avversari, andando a segno in ogni ripresa grazie a un attacco potente, mentre il monte di lancio eccelle grazie a Bergamasco, che sarà premiato come miglior lanciatore, che non concede che le briciole agli avversario, lasciandone al piatto ben otto a fine giornata. Il sussulto bresciano finale porta solo ad una sconfitta più onorevole, 14-4.

Il secondo incontro è molto più equilibrato, con Rovigo che va comunque in vantaggio ma Brescia resta vicino e a portata di pareggio fino alla fine: ancora una volta i lanciatori rodigini riescono però a tenere a bada le mazze lombarde, e la rimonta non si concretizza, per il risultato finale di 6-2 per i veneti.

Vincendo entrambe le partite il Rovigo si porta quindi a casa la coppa di campione della Winter League Allievi 2022; inoltre fa incetta degli allori individuali, poiché oltre al già nominato Bergamasco, anche il premio per il miglior battitore va a un giocatore in casacca azzurra, l’ottimo Chinedozi.

CLASSIFICA FINALE:

1) Rovigo

2) Brescia

3) Trentino Aquile

4) Bears Rovereto

Si chiude così l’edizione 2022 del torneo, svoltosi pur in condizioni difficili ma che ha saputo riportare l’attenzione sull’attività invernale dopo una pausa. Un ringraziamento al comitato organizzatore del Trentino Aquile, agli arbitri che hanno diretto gli incontri e a tutte le persone che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.

All’anno prossimo!

WINTER LEAGUE ALLIEVI 2022 – GIRONE NORD

Un segnale importante dal mondo dello sport verso il ritorno alla normalità è stato il ritorno della tradizionale manifestazione baseball indoor, la Winter League, il cui girone nord è stato nuovamente interamente ospitato dalla città di Trento.

In due date tra gennaio e febbraio, pur a ranghi ridotti, si è tornati a vedere lanci e battute sotto a un tetto. Il girone Nord è stato giocato da quattro squadre, Bears Rovereto, Trentino Aquile, BT Verona e Brescia, affrontatesi in un girone all’italiana nell’arco delle due giornate.

Ad aprire le danze sono i padroni di casa contro la squadra bresciana: ci vogliono tre riprese ad alto punteggio per scrollarsi di dosso la ruggine dei lanciatori, con il monte bresciano che zittisce le mazze trentine nell’ultima ripresa, andando così ad imporsi 15-12.

Restano in campo i lombardi che vanno ad affrontare l’altra squadra trentina, i Bears Rovereto: ancora una volta sono i passaggi gratuiti in base a farla da padrone e le squadre restano in pareggio fino al terzo inning, quando un exploit del lanciatore bresciano lascia a zero gli avversari, permettendo l’allungo decisivo e la vittoria 16-12.

Mentre Brescia si avvia verso casa, debutta in campo il Baseball Team Verona, il cui lanciatore partente fanno subito la voce grossa contro i Bears tenendoli a un punto in tre riprese, indirizzando la partita sul 13-5.

Molto più combattuta è la partita che chiude la prima giornata, con le Aquile che tornano in campo per sfidare Verona: la partita è equilibrata con continui botta e risposta, con le squadre che si presentano all’ultima ripresa in pareggio. I veneti riescono a segnare due punti grazie anche a un errore, mentre il Trento segna una sola volta, riempie le basi ma due strike out del rilievo veronese chiudono la contesa.

Le stesse quattro squadre di ritrovano a febbraio per completare il girone: va in scena il derby trentino tra Bears e Aquile, con i padroni di casa che riescono a tenere a un punto gli avversari nella prima ripresa, mentre segnano quattro punti nella parte bassa. Si aggrappano poi a questo vantaggio per il resto dell’incontro, chiuso per 15-12.

E’ nuovamente l’ora del Brescia che affronta i Bears in una partita dai due volti, con i trentini che prendono il largo nelle prime due riprese, ma poi si bloccano e permettono ai lombardi di recuperare il punteggio e chiudere su un inusuale (per il baseball) pareggio, 8-8.

Altra partita molto combattuta è quella seguente, tra Verona e Brescia, col monte (virtuale) di lancio che la fa da padrone tenendo sovente a zero le mazze avversarie. Alla quinta ripresa il Brescia si presenta in vantaggio di due punti, ma con l’ultimo attacco i veneti piazzano i tre punti del sorpasso, senza che Brescia riescano a rispondere: 5-4.

E il girone si chiude con la sfida lungo l’Adige tra Trento e Verona, con il Baseball Team che va subito in vantaggio e mantiene le distanze fino alla fine, imponendosi per 9-4.

Considerando deroghe e partite non utili ai fini della classifica, dal girone Nord esce vincitrice la squadra del Brescia, con Trentino Aquile e Bears Rovereto a seguire.

Un ringraziamento al comitato organizzatore, agli arbitri, ai genitori e a chi ha permesso lo svolgimento di queste due belle giornate di “batti e corri” invernale.

In attesa della finale nazionale…

Crazy sparecchia la seconda giornata Allievi del girone B Nord . La segue il BC Conegliano

Una settimana dopo il primo girone, è il momento per le restanti quattro squadre di sfidarsi per conquistare l’accesso alle finali per i primi posti del girone Allievi Nord: incroceranno le mazze Crazy Sambonifacese, T-Rex Pastrengo, Palladio Vicenza e Conegliano, ancora ospiti dei lupi del Trento Baseball presso il Centro Sportivo Trento Nord.

Primi a calcare il parquet sono Pastrengo e S.Bonifacio: i “rossi” sambonifacesi, sempre tra le squadre migliori, sfoggiano un grande monte di lancio che zittisce le mazze avversarie, che solo nel secondo inning mettono a referto punti. Invece il Crazy segna a ripetizione e chiude rapidamente la contesa sul punteggio di 14-2.

Restano in campo i sambonifacesi, che sfidano il Palladio Vicenza: i lanciatori rossi si confermano ancora in gran forma e concedono solo un punto in avvio agli avversari. L’attacco funziona ad intermittenza, segnando 4 punti a inning alterni per il risultato finale di 12-1.

Debutta poi la quarta squadra, Conegliano, che affronterà i T-Rex Pastrengo: questi ultimi sono aprono le danze segnando subito due punti, mentre il Conegliano rispnde con un punto. L’attacco “verde” però si inceppa, mentre gli ospiti vanno a segno in ogni ripresa costruendo il vantaggio di 6-2 che è anche il risultato finale dopo un quinto inning senza segnature.

Resta in campo il Pastrengo che sfida il Palladio: è una partita ad alto punteggio, con i vicentini che si portano subito in ampio vantaggio, mentre i T-Rex rispondono solo dalla terza ripresa. Un quinto inning da 4 punti chiude l’incontro a vantaggio del Palladio, con il Pastrengo che chiude la sua giornata con tre sconfitte.

Torna in campo il Crazy S.Bonifacio: ancora una volta le mazze venete girano alla grande con ben 11 valide che affossano i lanciatori del Conegliano, in grado di mettere a referto punti solo a giochi fatti, coi sambonifacesi che chiudono 13-4 ma soprattutto con un record di 3-0 si aggiudicano matematicamente il girone.

La seconda semifinalista del girone B sarà decretata dall’ultimo incontro della giornata, tra Palladio e Conegliano: i secondi partono in attacco ma restano a secco mentre i vicentini riescono a segnare. Gli ospiti però si riprendono subito e nelle due riprese successive fanno bottino pieno segnando 8 runs, mentre il Palladio raggiunge solo i 4 punti- Nell’ultimo inning il Conegliano riesce a segnare rendendosi irraggiungibile, sconfiggendo i vicentini e guadagnando il secondo posto del girone e la possibilità di giocare per il titolo Nord e l’accesso alla finale nazionale.

La finale Nord si terrà il 23 febbraio ancora a Trento, ma stavolta alla BLM Group Arena, teatro abituale di volley e basket di serie A, per una volta dedicato invece alla versione invernale del batti e corri.

Ancora una volta ringraziamenti alla società del Trento Baseball che si è occupata dell’organizzazione e del ristoro e agli arbitri che hanno garantito il corretto svolgimento della giornata. Nonché a tutte le società e tecnici che coi loro sforzi permettono ai nostri ragazzi di poter praticare il nostro sport anche in questo periodo dell’anno.

CUS Brescia si aggiudica la 2^ Giornata di Winter League Ragazzi Veneto Ovest 2020

CUS Brescia si aggiudica la 2^ Giornata di Winter League Veneto Ovest 2020 con 3 vittorie ed 1 sconfitta, superando BSC Vicenza che ne vince 2, ne pareggia 1 e ne perde 1.

La Gara che costa al Vicenza il primo posto è la prima della giornata che si ferma sul 7 a 7 contro i Dynos Verona. Gara con poche battute valide e molte basi ball.

Nella seconda gara Brescia regola Vicenza per 5 a 3. In questa gara i lanciatori di Brescia si comportano meglio di quelli di Vicenza e Brescia ne approfitta per mettere al sicuro il risultato nei primi 2 innings concedendo poi a Vicenza 3 punti nel terzo, non sufficienti per concludere la rimonta.

Nella terza gara Dynos chiude il primo inning in vantaggio di un punto ma poi, con molti out al piatto, non riesce più a realizzare mentre Brescia con 1 punto al secondo e 3 al terzo mette a sicuro il risultato sfruttando un rilievo sfortunato dei lanciatori Dynos.

Gara 4 ancora senza mezze misure, o Strike Out o Basi Ball, con Vicenza che sfrutta una valida e 2 errori Dynos per chiudere sul 6 a 4.

Gara 5, secondo scontro diretto Brescia Vicenza. Vicenza mette a segno 3 punti nel 1° inning grazie a 2 valide e 2 basi ball. Brescia accorcia nel 2° capitalizzando 1 valida e 2 basi ball. Nel 3°, 1 punto a testa chiude la gara sul 4 a 3 per Vicenza.

Gara 6 vede Brescia regolare agevolmente Dynos per 7 a 2. La vincono sul campo i lanciatori Brescia, più efficaci di quelli Dynos.

Domenica 23 febbraio pomeriggio giornata di Finali a San Martino Buon Albergo con le 4 semifinaliste, Crazy Sanbonifaciese, Vicenza BSC, CUS Brescia e San Martino Junior.