Tag: Qui San Martino

Parte la Winter League Veneto Ovest – Crazy Sambonifaciese vince la Giornata, San Martino Jr è seconda.

Nella prima giornata della Winter League Veneto Ovest grande equilibrio tra le due formazioni venete che pareggiano non solo gli scontri diretti ma anche i rispettivi punteggi, 1-o per l’una e l’altra squadra nei due scontri diretti di giornata.

San Martino, nella prima gara, supera Pool 77 Bolzano 5 a 2. Nei tre inning giocati San Martino segna in successione 3, 1, e 1 punto, Bolzano segna 2 punti nel terzo inning.

Nella gara successiva Crazy fa bottino pieno nei tre inning giocati, tenendo a zero Pool 77, vincendo così la gara per 9 a 0.

Terza gara e primo scontro diretto Crazy San Martino, che segna subito 1 punto nel primo inning, sfruttando una base ball, un successivo lancio pazzo che innesca un successivo errore di tiro che San Martino sfrutta alla perfezione arrivando a segno. Di qui alla fine della gara San Martino arriva in posizione punto altre 5 volte senza peraltro sfruttare le occasioni. Crazy Sambonifaciese arriva in posizione punto un’unica volta proprio nell’ultimo attacco a disposizione ma gli efficaci lanciatori sammartinesi (12 K su 15 battitori affrontati nelle 4 difese giocate) chiudono la porta alle speranze di recupero di Crazy.

Gara 4 è chiusa sul filo di lana da San Martino che piega Pool 77 col punteggio di 7 a 6, recuperando lo svantaggio di 4 a 6 coi 3 punti dell’ultimo attacco e tenendo a 0 gli avversari nell’ultima difesa, chiusa con 3 strike out.

In gara 5 Crazy supera Pool 77 per 6 a 3 segnando punti in tutti gli attacchi effettuati, mentre Poll 77 ne segna solamente 3 nel terzo attacco, senza mettere a segno una sola battuta valida. Crazy con 9 Strike Out in 4 difese e 2 valide in 3 attacchi, sfrutta alla perfezione anche lo scarso controllo dei lanciatori altoatesini.

Gara 6, decisiva per le posizioni finali di classifica, è tenuta in equilibrio fino al terzo inning dalle buone prestazioni dei lanciatori, ma San Martino, con un errore di tiro, concede il punto a Crazy. Ancora, San Martino non sfrutta due corridori in posizione punto nell’ultimo attacco a disposizione e manca quindi il recupero.

Il Total Quality Balance determina che Crazy Sambonifaciese è la vincitrice della Giornata!

Domenica prossima, sempre a San Martino Buon Albergo, le gare del secondo girone.

LITOPAT S.MARTINO JUNIOR CAMPIONE NAZIONALE RAGAZZI

Nell’ultimo atto della Winter League 2018/2019, la Finale Nazionale Ragazzi, svoltasi domenica 10 marzo sugli impianti bolognesi della Record e del Palacus, si è concretizzata una delle più classiche sorprese che certe volte lo sport regala. Soltanto una settimana fa i ragazzi della formazione del Litopat S.Martino Junior, seconda classificata nel girone Veneto Ovest dietro i vincitori della Crazy Sambonifacese, si preparavano ad una tranquilla domenica senza impegni sportivi, ma la rinuncia da parte del Livorno 1948, secondo classificato nel girone toscano ed ammesso alla finale nazionale, li ha portati a Bologna e, alla fine di un’intesa giornata di baseball, ad alzare la coppa di Campione Nazionale Winter League. D’altronde se le partite, in tutti gli sport, fossero giocate solo sulla carta sarebbe tutto meno divertente.

Si comincia di buon mattino con i romagnoli dello Junior Rimini che sconfiggono agevolmente il Padule Sesto Fiorentino (7-0). I romagnoli allungano la striscia positiva cominciata nella fase regionale (8 vittorie consecutive) non trovando grande resistenza nei ragazzi toscani. I riminesi sono al solito concreti in battuta (doppi di Metalli e Gregorini) e implacabili dal monte, lasciando solo due arrivi in base in 4 inning al Padule. Contemporaneamente gli Athletics Bologna, con lo stesso rotondo risultato, hanno avuto vita facile con il Ferrara Baseball. Dopo un iniziale equilibrio, i bolognesi vanno in vantaggio con  Suarez, in base per valida, su lancio pazzo. Al terzo gli Athletics si portano sul 4-0, con il singolo di Achille Volpones ed un doppio ancora di Suarez. Punteggio finale (7-0) fissato dalle valide di Musi, Brunelli e Greco.

Nei successivi incontri sono scese in campo le formazioni friulane e venete: la Litopat S.Martino Junior ha avuto ragione dei Rangers Redipuglia (6-2) mentre i Ducks di Staranzano hanno sconfitto la Crazy Sambonifacese (3-0). Partita, quest’ultima, di buon livello ed equilibratissima, decisa all’ultima ripresa. Per quattro inning i lanciatori, Doria e Franceschini per i Ducks, Baltieri e Dal Pozzo, tengono a stecchetto gli attacchi avversari. All’ultimo inning le valide di Capitanini e Rizzo e soprattutto il doppio di Doria danno i 3 punti decisivi. Il S.Martino soffre solo al primo inning con il Redipuglia. Dopo essere passato in svantaggio al grazie al doppio del friulano Franco, i veronesi riprendono subito in mano la partita grazie alle valide di Dal Maso e Raimondi (3 su 3 per lui con tre doppi) e chiudono in controllo la partita.

Terzo incontro di giornata al Palacus e facile successo dello Staranzano sugli Athletics (7-1), qualificandosi di fatto già per la finalissima. Gli Athletics partono in vantaggio con le valide di Carolingi e Greco, lasciando però colpevolmente 3 corridori in base. Subito i friulani reagiscono e mettono ko i felsinei: due doppi a seguire, ed il fuoricampo di Franceschini mettono i primi tre punti e l’ipoteca sulla gara. Successivamente i Ducks controllano la gara, non concedendo più nulla ai bolognesi (9 eliminazioni consecutive in difesa) ed incrementando il vantaggio fino al risultato finale. Alla Record invece i Rangers vincono sul Padule (4-2). Si decide tutto all’ultimo inning. I toscani, in svantaggio 1-0, segnano due punti grazie ad un errore a alla valida di Jordan Ariani, ma nell’ultimo attacco i Rangers ribaltano ulteriormente il risultato, grazie quattro valide consecutive sul rilievo toscano.

L’incontro decisivo del girone A, all’ora di pranzo, ha visto affrontarsi S.Martino e Rimini, chi vince ottiene il posto in finale, e a spuntarla è stata la squadra veronese (4-1). Ed è una sorpresa anche per come si è svolta la partita. Parte bene il Rimini segnando un punto al secondo inning mentre Ruggeri dal monte subisce sì l’ennesimo doppio della giornata di Raimondi, ma riesce a non subire punti, realizzando 6 strike out totali. Nonostante una difesa veronese piuttosto fallosa (ben 4 errori complessivi) i riminesi non riescono più a segnare, incappando in una partita negativa nel box, realizzando zero valide. Ed è al quarto inning che il S.Martino piazza la zampata decisiva. Sulla miglior lanciatrice della fese regionale, Noemi Cortesi, i veronesi realizzano i 3 punti decisivi con due doppi, Pitteri e Storti. L’ultimo inning non serve al Rimini per recuperare e il fuoricampo da un punto di Pitteri è il suggello alla sorpresa della giornata. Utili solo per definire i posti di rincalzo le successive vittorie del Rimini sui Rangers (8-0), del S.Martino sul Padule (5-2), dello Staranzano su Ferrara (9-4) e del S.Bonifacio sugli Athletics (6-0).

Ed eccoci alla finalissima. Partita giocata bene dalle difese e dal reparto lanciatori e decisa da un solo punto a referto. I partenti, Doria per i Ducks e Pitteri per il S.Martino, tengono bene il monte non concedendo punti. Il bullpen veronese si dimostra però migliore rispetto a quello friulano. Al cambio lanciatori infatti il S.Martino segna il punto decisivo grazie alle due battute extrabase di Farinati e Raimondi mentre lo Staranzano non riesce più a mettere uomini in base e lo stesso Raimondi, con 6 strike out consecutivi, chiude la partita. La manifestazione non prevede il premio come MVP, ma se ci fosse stato difficilmente sarebbe sfuggito al ragazzo veronese, autore complessivamente di 6 valide con altrettanti doppi e, come detto, la chiusura decisiva della finale. Sono stati premiati infine come miglior battitore Marco Rizzo, dello Staranzano, e come miglior lanciatore Mattia Ruggeri, dello Junior Rimini.

Arrivederci alla Winter League 2019/2020.

Crazy Sambonifaciese vince la Winter League Ovest U12 2019

Crazy Sambonifaciese si aggiudica, alla fine di una gara tesa e combattuta, il diritto ad accedere alla Finale Nazionale della Winter League U12 2019. Alla Finale di girone Veneto Ovest arriva dopo aver battuto in semifinale il Codogno per 7 a 1 ed aspetta sul campo il LITOPAT San Martino Buon Albergo Junior che a sua volta aveva regolato i Dynos Verona per 9 a 0.

Crazy segna i primi 2 punti alla fine del 2° inning grazie a 4 basi conquistate per ball ed alla valida di De Cristian. Inizio terzo e San Martino ribalta lo score grazie alle valide di Pitteri e Farinati; 3 a 2 San Martino. Crazy pareggia immediatamente, a fine terzo, grazie a due corse molto aggressive di Baltieri che ruba terza e casa base. Ancora un punto per San Martino a inizio quarto grazie alla valida di Storti ma Crazy torna subito in vantaggio grazie ad una fallosa difesa del San Martino che incassa tre punti. Non riesce l’ultimo tentativo di rimonta del San Martino che consegna la vittoria ad una perfetta difesa Crazy: tre rimbalzanti e relativi out in prima!!!

Terzo posto per Codogno che regola nella Finalina Dynos Verona.

I premi individuali vanno a Tommaso Lettieri del Codogno come lanciatore ed a Massimiliano Dal Maso del San Martino come battitore. FP.

Winter League Veneto Ovest, Codogno e Dynos in Finale di zona.

San Martino Buon Albergo, 17 febbraio 2019.

Si è svolta oggi, a  San Martino Buon Albergo (VR), la seconda giornata qualificatoria della Winter League Veneto Ovest 2019. Alla fine della giornata si sono qualificate per la Finale Veneto Ovest di domenica 24 febbraio Codogno e Dynos Verona. Nella prima gara della giornata Dynos e Codogno sono già avversarie ed a prevalere è la prima per 4-3 con i lanciatori Gelmini e Zanelotti in “chiaro scuro”, molte BB ma anche un buon numero di K. Nella seconda gara Codogno e Brescia pareggiano 3-3 nonostante Lettieri sul monte e Zaffi e Zanelotti in battuta, tutti del Codogno, si distinguano per K e battute valide. Gara 3 vede ancora un pareggio, tra Brescia e Dynos, con attacchi avari e difese particolarmente fallose; solo una valida di Defendi in tutta la partita. Gara di ritorno tra Codogno e Dynos che vede prevalere i primi per 1-0. Il punto del Codogno è propiziato da un bel doppio di Zaffi portato a casa dal compagno Lettieri. In gara 5 Codogno prevale facilmente su Brescia per 7-1 battendo 4 valide con Lettieri, Rancati, Giancone (doppio) e Granata e zittendo l’attacco bresciano ancora con Lettieri e i suoi 6 K in 2 innings. Nell’ultima gara della giornata Dynos prevale su Brescia per 6-4. Sugli scudi Avola e Manfredini per Brescia, Gelmini, Busetto e Griguolo per Dynos. A fine giornata Codogno e Dynos totalizzano entrambe 5 punti, ma Codogno passa come prima grazie al miglior rapporto punti subiti/difese giocate. Domenica prossima 24 febbraio la Finale Veneto Ovest, cui parteciperanno anche San Martino Jr e Crazy Sambonifaciese, determinerà chi accederà alla finale nazionale di Bologna.  FP.