Autore: Organizzazione Winter League

Parte la Winter League Allievi a Trento

Dopo Bologna il circuito di baseball al coperto Winter League vedrà nel weekend l’esordio di un’altra manifestazione della stagione 2017/2018. A Trento, infatti, comincia la Winter League Nord dedicata alla categoria Allievi con otto formazioni protagoniste, ben due in più dello scorso anno, suddivise in due gironi all’italiana con partite di sola andata.

Domenica 21, al “Palazzetto Centro Nord” di Via Don Lorenzo Milani 15, saranno di scena le squadre inserite nel girone A della manifestazione: Lupi Trento, Padova Redhawks, S.Martino Junior e Palladio Vicenza. Il girone B, composto da Crazy S.Bonifacio, campioni in carica, Pool 77 Bolzano, Mobili Cerato Vicenza BSC e T.Rex Pastrengo, scenderà invece in campo, nella stessa location, il prossimo 4 febbraio, nella seconda giornata di qualificazione.

La Finale regionale è invece in programma il 18 febbraio nella splendida cornice del “PalaTrento” di Viale Fersina. Da questa scaturiranno le qualificate per la Finalissima Nazionale Allievi in programma sempre a Trento il 4 marzo 2018.

Novità in tema di società organizzatrice. Dopo tre edizioni organizzate dal Cus Trento sarà la nuova società, Trento Baseball ASD, a gestire la manifestazione. La giovane società, nata su iniziativa di genitori di ragazzi praticanti, conta già oltre 40 tesserati in diverse categorie e si prefissa l’obiettivo di promuovere l’attività nella regione Trentino, con l’intenzione di organizzare tornei sia a livello regionale che interregionale. Il palcoscenico della Winter League sarà per il Trento Baseball un’ottima occasione per mettersi alla prova in questo senso.

Ecco il programma della prima giornata:

9,00 LUPI TRENTO-S.MARTINO J.

10,45 S.MARTINO J.-PALLADIO

12,30 PALLADIO-PADOVA REDHAWKS

14,15 PADOVA REDHAWKS-S.MARTINO J.

16,00 PALLADIO-LUPI TRENTO

17,45 LUPI TRENTO-PADOVA REDHAWKS

La Winter League continua a parlare “romagnolo”

La Winter League 2017-2018 parla romagnolo con San Marino e Godo che, nella categoria Ragazzi, raggiungono Ravenna e Rimini a punteggio pieno. Regna maggior equilibrio invece negli Allievi, in particolar modo nel girone B.

Godo-Castenaso (7-6): i Goti partono in vantaggio (2-0), ma subiscono la reazione dei bolognesi che dopo la metà del quarto inning si trovano in vantaggio per 6-3. I romagnoli si fanno sotto grazie a due errori della difesa (5-6) e vincono in rimonta all’ultimo inning, approfittando ancora di due errori di tiro del Castenaso.

Pianoro-Godo (0-6): vittoria netta contro per i romagnoli sempre saldamente in vantaggio fin dalle prime battute dell’incontro.

Fortitudo-San Marino (2-6): mentre suda le classiche sette camice per vincere la resistenza dei giovanissimi della Fortitudo Bologna. Dopo un inizio equilibrato (2-2 alla prima ripresa), i Titani allungano alla terza ripresa, con Dennis Baldacci, in base per un singolo, a punto su valida di Francesco Pavani (3-2). L’equilibrio si spezza solo alla ultima ripresa, con il fuoricampo da tre punti ancora di Baldacci che chiude virtualmente l’incontro.

San Marino-Dustbins (11-0): vittoria tranquilla contro i Dustbins Baricella, formazione giovanissima e all’esordio assoluto nella manifestazione.

La categoria Allievi si dimostra all’insegna dell’equilibrio, in particolare nel girone B, dove Rovigo conclude la sua fase eliminatoria con un pareggio ed una vittoria. I Goti di Godo rimediano una doppia sconfitta, uscendo sconfitti anche dal Pianoro Baseball mentre gli Athletics si aggiudicano il derby contro la Fortitudo..

Rovigo-Castenaso (2-2): roccambolesco pareggio con i rodigini in vantaggio al primo inning (1-0), prima di essere rimontati e sorpassati al terzo, grazie alla valida di Mattia Scarcelli e ad un paio di errori difensivi(1-2). Solo all’ultimo attacco il Rovigo impatta grazie ad una tattica aggressiva e ad una palla caduta al cacther del Castenaso nel contatto a casa base che ha portato il punto del pareggio.

Godo-Rovigo (2-3): i ravennati non riescono ad inquadrare i lanci del mancino Giacomo Taschin (3 inning e 9 strike outs) mentre in difesa subiscono 3 punti nei primi inning (3-0). Al cambio di lanciatore per Rovigo il Godo si rifà sotto segnando due punti (3-2), grazie ad una valida di Antonio Casadio e ad una atteggiamento aggressivo sulle basi. Non abbastanza però ed il Rovigo porta a casa il risultato.

Pianoro-Godo (2-0): ravennati ancora in difficoltà in fase offensiva con i lanciatori bolognesi che in 5 riprese rifilano la bellezza di 11 eliminazioni al piatto. Pianoro produttivo anche nel box con tre valide nelle prime due riprese (da segnalare le due valide di Amerigo Raccio) che consentono di portare a casa i punti valevoli per la vittoria.

Fortitudo-Athletics (1-7): classico derby bolognese dominato dal monte gialloverde. Riccardo Nepoti (9 battitori e 9 eliminati al piatto in tre inning) e Lorenzo Montanari (6 strike outs e solo due basi gratis in due inning) non concedono nulla all’attacco biancoblu mentre gli Atheltics sfruttano il calo dei rilievi avversari per chiudere una partita che a fine terzo inning era solo 1-0 per i ragazzi del Pilastro.

Prossimo appuntamento con la Winter League a Bologna, sia con Ragazzi che con Allievi, domenica 28 gennaio, con la terza giornata di qualificazione.

Gennaio, ritorna la Winter League Ragazzi e Allievi

Dopo il consueto prologo dicembrino, riparte domenica 14 gennaio, a Bologna, la Winter League, il campionato nazionale indoor. In campo sia le formazioni Ragazzi partecipanti al girone Emilia Romagna che quelle Allievi del Girone Centro.
Per la categoria Ragazzi, nel girone A, esordio nella manifestazione per i ravennati della ASD Goti di Godo, formazione che lo scorso settembre ha raggiunto con ampio merito la finale a quattro del Campionato Nazionale di categoria. Per loro doppio impegno: alle ore 9 sul campo della palestra Record affronteranno il Castenaso Baseball mentre nella partita successiva avranno di fronte il Pianoro Baseball. A seguire, per il girone B, la Fortitudo Bologna terrà a battesimo il San Marino BSC. I sanmarinesi chiuderanno poi il programma della mattinata affrontando un'altra new entry della manifestazione, i Dustbins BSC Baricella, formazione bolognese alla loro prima esperienza sul palcoscenico della Winter League.
Anche per la categoria Allievi il programma si presenta molto interessante, in particolare per quanto riguarda il girone B. Dopo che nella prima giornata svoltasi a dicembre 2017 il BSC Rovigo ha raccolto una vittoria contro il Pianoro Baseball e una sconfitta contro il San Marino BSC, questa domenica chiuderà i suoi impegni del girone di qualificazione affrontando prima il Castenaso Baseball e subito dopo la ASD Goti, con la possibilità in caso di doppio successo di staccare già il pass per le semifinali del 18 febbraio. Sempre Godo sarà poi protagonista della successiva partita contro i bolognesi del Pianoro Baseball. A chiudere il programma della giornata lo scontro tutto bolognese tra la Fortitudo BC e i padroni di casa degli Athletics Bologna, prima partita del girone A della manifestazione.
Ecco il programma completo:

Categoria Ragazzi
9.00 ASD GOTI-CASTENASO BASEBALL
10.10 PIANORO BASEBALL-ASD GOTI
11.20 FORTITUDO BC 1953 BOLOGNA-S. MARINO BSC
12.30 S. MARINO BSC-DUSTBINS BSC BARICELLA

Categoria Allievi
13.45 BSC ROVIGO-CASTENASO BASEBALL
14.55 ASD GOTI-BSC ROVIGO
16.05 PIANORO BASEBALL-ASD GOTI
17.15 FORTITUDO BC 1953-ATHLETICS BOLOGNA

La Winter League parla subito romagnolo

La prima giornata assoluta della Winter League 2017-2018 parla prevalentemente romagnolo sia nella categoria Ragazzi che Allievi. Rimini, Ravenna e San Marino chiudono infatti la giornata bolognese a punteggio pieno nei rispettivi gironi.

Nella categoria ragazzi lo Junior Rimini ottiene il doppio successo prima contro S.Lazzaro ’90 per poi bissare sul Castenaso.
Contro i sanlazzaresi vanno subito in vantaggio per 3 a 0 al primo inning con battuta valida di Metalli, doppio di Moroni, e poi controllo de match fino al 6 a 0 finale, con i bolognesi che non hanno toccato palla contro i lanciatori riminesi Ruggeri e Baldassarri (ben 11 strike outs complessivi)
Nel secondo incontro gli adriatici partono ugualmente alla grande con singolo di Montanari, doppio di Metalli e singoli di Franceschi (2 a 0)per poi portarsi 4 a 0 e chiudere la partita al 3° inning, con un doppio di Metalli a basi cariche che chiude il match.
Castenaso riesce a segnare tre punti solo all’ultima ripresa, grazie ad un paio di errori della difesa del Rimini
Qualche patema in più per il Ravenna che pur portandosi in testa al Girone B deve soffrire maggiormente.
Nella prima gara contro i giovanissimi Athletics, si ritrova sullo 0 a 0 al terzo inning, non riuscendo ad inquadrare i lanci dello starter gialloverde Tommaso Greco (4 k in due riprese lanciate). Poi sui cambi di lanciatore la partita si muove, Ravenna si porta in vantaggio (2 a 0) per i doppi di Siciliano e Federici. Gli Athletics sorpassano approfittando dei problemi di controllo dei romagnoli, ma alla fine il singolo di Ripoli ed il triplo di Bacchilega danno la vittoria al Ravenna
Medesimo andamento contro Fortitudo che si porta in vantaggio (2 a 0) con le valide di Tamburini e Gamberini, ma Ravenna impatta al 3° con la valida di Federici, e chiude la gara al 4° con 3 punti segnati per l’aggressivo gioco sulle basi dei propri ragazzi.

Tra i più grandi a primeggiare è invece stato il San Marino che torna sul Monte Titano con 2 vittorie.
La prima gara li ha visti prevalere su un coriaceo Castenaso. I bolognesi, costretti ad inseguire per gli iniziali problemi di controllo del proprio partente Scarcelli, si sono poi ripresi, ma in attacco hanno scontato la velocità dei pitchers avversari, Beccari (6 strike out) e Maroni, ed alla fine hanno perso 5 a 1
Partita ancora più equilibrata contro Rovigo. Il lanciatore partente romagnolo Ercolani, pur velocissimo, non inquadra la zona di strike e i veneti si trovano avanti tre a zero. I Titani si riporano subito sotto (doppio di Beccari, singolo di Piccari e Casadei, 2 a 3).
L’inning successivo S.Marino allunga approfittando dei problemi di controllo dei rilievi del Rovigo, e di un errore difensivo e segna i tre punti decisivi per il 5-3 finale.
Nell’ultimo match in programma, il Pianoro baseball soccombe contro Rovigo, pur battendo di più. Come al solito la differenza la fanno i lanciatori: molto scontrollati i bolognesi, più abili i veneti nella gestione della gara, ed al momento giusto qualche pick off bene assestato ha annichilito le velleità dei corridori bolognesi
Sul sito ufficiale Winter League (www.winterleague.it) e sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/WinterLeagueBaseball/) si potrà seguire l’evolversi di tutta la prima manifestazione di Baseball Indoor in Italia nonché scaricare un ampia fotogallery delle manifestazioni.

RISULTATI 1° GIORNATA WINTER LEAGUE CENTRO ALLIEVI
CASTENASO BASEBALL-S.MARINO BSC 1-4
S. MARINO BSC-BSC ROVIGO 3-5
BSC ROVIGO-PIANORO BASEBALL 7-2

CLASSIFICA GIRONE B WL CENTRO ALLIEVI
S.MARINO BSC 4 punti
BSC ROVIGO 1
CASTENASO BASEBALL 1
ASD GOTI 0
PIANORO BASEBALL 0

1° GIORNATA WINTER LEAGUE E.ROMAGNA RAGAZZI
ATHLETICS BOLOGNA-RAVENNA BASEBALL 3-5
RAVENNA BASEBALL-FORTITUDO BC 1953 BOLOGNA 5-2
JUNIOR RIMINI-S.LAZZARO ’90 6-0
CASTENASO BASEBALL-JUNIOR RIMINI 3-7

CLASSIFICHE WL E.ROMAGNA RAGAZZI
GIRONE A
JUNIOR RIMINI 4 punti
CASTENASO BASEBALL 0
ASD GOTI 0
PIANORO BASEBALL 0
S.LAZZARO ’90 0

GIRONE B
RAVENNA BASEBALL 4 punti
ATHLETICS BOLOGNA 0
FORTITUDO BC 1953 BOLOGNA 0
S. MARINO BSC 0