Autore: Marco Martini

CERVIGNANO, CASTELFRANCO E SAMBONIFACESE
SI QUALIFICANO ALLE FINALI DELLA
WINTER LEAGUE RAGAZZI TROFEO ITAS MUTUA

Sono arrivati i verdetti dei Tornei Regionali di Friuli-Venezia Giulia, Veneto Est e Veneto Ovest. All’appello manca solamente la competizione emiliano-romagnola, che si chiuderà il 26 febbraio.

Si è quasi completato il quadro delle Finali Nazionali della Winter League ITAS Mutua categoria Ragazzi, in programma a Bologna il 5 marzo. Dopo la Fiorentina, che aveva ottenuto il pass lo scorso weekend, si sono ufficialmente qualificati i Tigers Cervignano, campioni regionali del Friuli Venezia Giulia, i Thunders Castelfranco, trionfatori nel torneo Veneto Est, e la Crazy Sambonifacese che si è aggiudicata la WinterLeague ITAS Mutua Veneto Ovest. In Emilia Romagna si è definita la finale tra Junior Rimini e Ravenna che si terrà il 26 febbraio.

A Cervignano, i padroni di casa dei Tigers hanno vinto la Winter League Friuli-Venezia Giulia e staccato il semifinali di alto livello e giocate ad armi pari, in cui le due formazioni di Cervignano avevano eliminato i Ducks di Staranzano e i Rangers Redipuglia, i Tigers si sono imposti sui “cugini” grazie a una grande prova sul monte di lancio di De Pelca (eletto Miglior Lanciatore con 0 punti guadagnati in tutto il torneo) e Drigani. Finisce tra le mani dei Tigers anche il premio di Miglior Battitore, assegnato a Thomas Chinello (.500 AVG). Terzo gradino del podio per i Ducks.

Nella Winter League ITAS Mutua Veneto Est, hanno trionfato per la prima volta nella loro storia i Thunders di Castelfranco. I castellani hanno superato nella partita decisiva (3-1) l’Adriatic LNG Rovigo, costretta a un tour de force a causa delle numerose assenze. I Thunders si sono aggiudicati il titolo grazie a una grande performance difensiva, mettendo in ghiaccio il vantaggio acquisito al primo inning e vanificando ogni tentativo di rimonta dei padroni di casa. Sul gradino più basso del podio è salito il Palladio Vicenza. Il premio di Miglior Lanciatore è andato a Carlo Squizzato del Castelfranco, mentre ai rodigini Gabriele Corsi e Lorenzo Pilatti sono stati assegnati rispettivamente i titoli di Miglior Battitore e MVP.

Rimanendo in Veneto, ma spostandoci a Ovest, la Crazy Sambonifacese si è laureata campione regionale al termine di una sfida molto combattuta contro il Verona (2-0). In precedenza, le finaliste avevano eliminato le due formazioni di San Martino (Blu e Bianchi). Miglior Battitore del torneo Damiano Danese (Crazy Sambonifacese, .667 AVG), mentre Loris Colombari del San Martino Blu ha vinto il premio di Miglior Lanciatore (2.83 K/IP).

In conclusione, a Bologna si è definita la finale della Winter League ITAS Mutua Emilia Romagna che si terrà domenica prossima: ad affrontarsi saranno Junior Rimini e Ravenna, con i primi favoriti in virtù del risultato dello scontro diretto (9-0 per i riminesi) disputatosi questo fine settimana. Nelle altre sfide, vittoria del Ravenna su Minerbio (11-4) e doppia sconfitta a tavolino per gli Athletics, costretti dalle assenze causa influenza a schierare un giocatore fuori età. Comunque da segnalare nei bolognesi la prova di Bartoli, autore di un 2/4 complessivo.

Tutti i risultati e le classifiche aggiornate si possono trovare sul sito www.winterleague.it

I TORRE PEDRERA FALCONS CAMPIONI DELLA
WINTER LEAGUE ALLIEVI 2023 TROFEO ITAS MUTUA

Per la squadra riminese si tratta del primo titolo nazionale indoor. Nella finale di Trento, battuta nuovamente il Ravenna in quella che era una rivincita della sfida decisiva per il girone Centro.

La Winter League ITAS Mutua Allievi 2023 si è ufficialmente conclusa nel segno dei Torre Pedrera Falcons. La squadra riminese è riuscita a confermare anche nelle Finali Nazionale le ottime prestazioni che l’avevano portata a laurearsi campione del Girone Centro appena una settimana prima.

Le Finali si sono svolte nella splendida cornice della BLM Group Arena di Trento, con la formula di due gironi da tre squadre. A contendersi il titolo erano le prime tre classificate del Torneo Centro (Torre Pedrera, Ravenna e Rovigo) e le finaliste del Torneo Nord (Verona e Sambonifacese). In aggiunta, qualificate di diritto le Aquile Trento, in quanto società organizzatrice.

I Falcons si sono guadagnati un posto nella finalissima dominando il loro girone, con due vittorie piuttosto nette ai danni di Rovigo (9-1) e Crazy Sambonifacese (5-0). Nella prima sfida, da segnalare l’ottima prova del lanciatore riminese Tamburini, ma va soprattutto dato l’onore al merito ai rodigini, capaci di segnare il primo e unico punto subito dai Falcons in tutta la competizione (combinando Torneo Centro e Finali Nazionali). La seconda sfida è stata tutta nel segno del partente del Torre Pedrera, Francesco Carlini, autore di 9 strike out su 9 battitori affrontati.

Più equilibrato il girone A, che ha visto emergere il Ravenna solo grazie a una migliore differenza punti rispetto al Verona. I veneti, dopo aver regolato i padroni di casa delle Aquile Trento nel match inaugurale (8-0), hanno avuto una grande chance di aggiudicarsi lo scontro diretto con i romagnoli che sarebbe valso l’accesso alla finale, ma hanno visto i loro sogni infrangersi con l’eliminazione a casa base di Erbisti che ha sigillato il risultato sullo 0-0 finale. Il Ravenna si è quindi presentato all’ultima partita contro il Trento con la necessità di vincere con almeno 9 punti di scarto. L’impresa è stata resa facile dall’imprecisione del monte trentino, e i romagnoli hanno chiuso la contesa vincendo per 14-2.

La finalissima nazionale, quindi, ha visto nuovamente affrontarsi Torre Pedrera e Ravenna in una replica della finale del Torneo Centro di una settimana prima. E una replica è stata anche nel risultato finale: il monte di lancio riminese, per l’ennesima volta sugli scudi, ha subito fatto passare di mente agli avversari ogni proposito di rivincita, e i Falcons hanno ancora una volta trionfato nel derby romagnolo per 6-0.

Tutti – meritatamente – targati Torre Pedrera i premi individuali. Luca Tadei (.750 AVG) è stato eletto Miglior Battitore del Torneo ITAS Mutua 2023, mentre Francesco Carlini ha portato a casa il titolo di Miglior Lanciatore dopo una performance a dir poco dominante (12 K su 13 battitori affrontati).

Tutti i risultati e le classifiche aggiornate si possono trovare sul sito www.winterleague.it

WINTER LEAGUE PARTITA ANCHE A BOLOGNA, CERVIGNANO E ROVIGO


Si è conclusa la prima giornata della Winter League 2023 nelle sedi di Bologna (categorie Ragazzi e Allievi), Cervignano e Rovigo (categoria Ragazzi). Il weekend appena trascorso ha visto il via della Winter League 2023 nelle sedi che erano mancate all’appello la scorsa settimana. Per la categoria Allievi, hanno ufficialmente esordito le squadre del girone Centro con sede a Bologna. Nella categoria Ragazzi, invece, si sono disputate le prime partite dei concentramenti regionali di Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Veneto Est.

Negli Allievi, ottimo avvio di Torre Pedrera Falcons e Godo che ottengono entrambe due successi sulle due gare disputate al Centro Sportivo Record di Bologna. I Falcons si aggiudicano la prima partita contro Ravenna allungando nel finale (4-0) dopo un inizio equilibrato segnato dal duello fra i due lanciatori partenti Magalotti e Tornese. Tutto facile invece nella seconda partita contro gli Athletics Bologna, che si chiude con un secco 11-0. Per Godo due vittorie molto più sofferte, la prima 5-4 in rimonta contro un Rovigo apparso molto consistente in attacco ma penalizzato da un monte di lancio impreciso, e la seconda 1-0 contro gli Athletics che si arrendono solo all’ultima eliminazione a casa base. Infine, lo scontro fra Rovigo e Ravenna ha visto prevalere i romagnoli con il punteggio di 9-5.

Nella sede di Bologna si sono disputate anche le prime due gare della categoria Ragazzi, che hanno visto una doppietta di Ravenna ai danni di Fortitudo e Athletics. Contro i biancoblu la partita è equilibrata, con Ravenna che si porta in vantaggio grazie al triplo di Sciortino e chiude la gara approfittando delle basi su ball concesse dal monte fortitudino. Meno complicata invece la seconda vittoria, in cui gli ospiti regolano con relativa facilità gli esordienti degli Athletics Bologna.

Al Palazzetto dello Sport di Cervignano, dove andava in scena la prima giornata della Winter League Ragazzi Friuli Venezia Giulia, sono emersi per la loro solidità difensiva i Ducks Staranzano, che hanno fatto bottino pieno con due shutout contro JuniorAlpina Trieste (4-0) e Pumas Ponte Piave (3-0). Grande merito delle due vittorie va ai lanciatori partenti D’Angelo e Sequera, autori rispettivamente di 12 e 10 K, mentre nel box si è distinto Barbera con un 4/5 complessivo. Nella terza gara del girone C, i Pumas si sono imposti nettamente su Trieste per 11-2. Doppia vittoria anche per Conegliano, che si porta momentaneamente in testa al girone B grazie ai successi per 9-3 su Ronchi dei Legionari e per 11-4 sui Sultan Cervignano. Nella partita d’esordio, infine, si è registrato il successo dei Sultan sui New Black Panthers (6-0). A riposo il Girone A.

Infine, nella sede di Rovigo, sono arrivati i primi verdetti della Winter League Ragazzi per quanto riguarda l’edizione Veneto Est. I padroni di casa targati Adriatic LNG hanno chiuso la giornata a punteggio pieno vincendo contro i Thunders & Dragons Castelfranco (2-0) e contro i Pheonix Villafranca (7-1). Da segnalare le buone prove dei due lanciatori Corsi e Rodriguez, che si sono distinti sia sul monte che nel box di battuta. Nel terzo incontro della giornata, infine, Castelfranco si è imposto su Villafranca per 4-1.