Tag: Ragazzi

A BOLOGNA PROTAGONISTA S.MARINO TRA GLI ALLIEVI

A Bologna in scena domenica 2 febbraio le manifestazioni Ragazzi Emilia-Romagna e Allievi Centro. Ma in realtà tra i più piccoli un solo incontro in programma, un derby Fortitudo Bologna-Pianoro Baseball (0-5 il finale) quasi ininfluente dato che nel girone 1 i primi due posti che daranno diritto alla semifinale sono già ad appannaggio di Athletics Bologna e Ravenna Baseball che domenica prossima si scontreranno per decidere la vincitrice del girone.

Davvero folto ed interessante invece il programma Allievi, con ben sei incontri in programma. Si inizia con una vittoria tranquilla per gli Athletics contro Ozzano Virtus. Agevolati dalla prova regolare di Alessandro Carolingi sul monte di lancio (5 k nelle prime due riprese di gara), ai gialloverdi è bastato battere due valide ed approfittare di un paio di errori difensivi per trovarsi largamente in vantaggio (6 a 0). Nel finale la reazione bianconera, che si concretizza con la valida di Leonardo Cornacchione che porta i due punti finali per gli ozzanesi.

Ancora sconfitta la Virtus Ozzano nella partita successiva contro il BCM Minerbio. Dopo un primo inning in parità (2-2) è nel secondo che il Minerbio, con due valide consecutive, segna tre punti e fa sua la partita. Doppio impegno consecutivo per la Fortitudo Bologna con alterni risultati. Prima una netta affermazione sul Padule Sesto Fiorentino che scendeva in campo con l’obiettivo di vincere il girone, dopo aver vinto le sue prime due partite. I biancoblu hanno lasciato a zero punti e zero valide l’attacco fiorentino, approfittando di un paio di errori toscani per segnare i punti della vittoria al terzo inning.

Nel successivo incontro contro il S.Lazzaro sconfitta di misura (2-3) che relegherà a fine giornata la Fortitudo al penultimo posto del girone, davanti solo al fanalino di cosa Tozzona Imola.

Match clou di giornata lo scontro tra Padule e San Marino. I ragazzi del Titano hanno mostrato i muscoli e fatto prevalere la maggiore forza fisica sia in battuta che dal monte di lancio per ottenere una vittoria molto più netta di quello che dice il solo risultato finale (3-1).

Analogo risultato nell’ultimo incontro di giornata dove i sanmarinesi hanno sconfitto il San Lazzaro, togliendo ai bolognesi il sogno semifinale. La classifica infatti dice che dietro al S.Marino a punteggio pieno Padule e San Lazzaro arrivano a pari merito, ma i fiorentini sono davanti avendo vinto lo scontro diretto.

Domenica prossima giornata quasi tutta dedicata alla categoria Ragazzi, ma con due importanti incontri per gli Allievi che decideranno la griglia delle finali.

Seconda giornata WL 2020 FVG

Massimo equilibrio alla Winter League FVG 2020, dopo la seconda giornata, i Ducks a punteggio pieno dopo la prima giornata incappano in due sconfitte a favore dei Tigers e dei Rangers, cosicché la corsa al titolo diventa decisamente a tre. Due le partite dell’alta classifica.

DUCKS-TIGERS . I cervignanesi partono bene con una valida di Plusich e approfittano di alcuni lanci pazzi per portarsi sul 1 a zero. Nel secondo inning solo una grande giocata difensiva di Rizzo e Cacioppo sulla diagonale 6-3 impedisce loro di allungare. Chinello partente dei Tigers in tre inning concede solamente due valide a Solinas che con la seconda porta a punto Capitanini dei Ducks. Nel terzo inning i Tigers si portano sul 3 a 1, prendendo vantaggio delle basiball concesse loro.

Nel quarto inning, grandi discussioni  fra gli addetti ai lavori ed il pubblico per una battuta di Piemonte dei Tigers lungo la linea di foul giudicata dall’arbitro in campo valido. Doppio che porta 2 punti ai Tigers, che grazie al closer I.Larice  chiudono sul 6 a 1 senza subire punti nell’ultimo attacco Ducks.

DUCKS – RANGERS chiude la giornata. Guanin del Redipuglia lead off inizia subito bene con un doppio, ma i suoi compagni di line up vengono eliminati in serie dal partente Rizzo. I Rangers ci provano di nuovo e questa volta il secondo doppio di Guanin trova sulle basi i compagni Wieser e Floreani che ottengono due runs. 

Guanin anche come partente si comporta benissimo e tiene per i suoi tre inning i Ducks lontani dal segnare.

Nel quarto inning con tre valide consecutive di Rizzo,Spagnuolo e Solinasa ottengono due punti e riportano in parità le due squadre in un palazzetto ribollente.

Nel quinto e finale inning sui due out Ienco dei Rangers con una liner ottiene un fuoricampo sulla parete in fondo al palazzetto.

I Ducks nel loro ultimo attacco riescono ad avere sulle basi i punti del pareggio e della vittoria ma il closer Girotto dei Rangers riesce a conservare il sangue freddo ed ottenere l’ultimo strikeout.

Nella terza giornata programmata il 16 febbraio due incontri decisivi per decidere le finaliste: TIGERS-DUCKS e RANGERS-TIGERS. Previsto anche un bellissimo doppio scontro tra Dragons ed Astros.

Conclusa la fase finale della Winter League U12 Toscana 2020.

LA FIORENTINA BLACKS PASSA ALLA FASE NAZIONALE DOPO UNA BELLA FINALE

Gli Under 12 Fiorentina Blacks

Si è conclusa domenica la fase toscana della Winter League Under 12 Baseball. Anche questa seconda giornata si è disputata presso la palestra della Isis Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli, organizzata da Fiorentina Baseball & Softball, ha visto otto squadre toscane affrontarsi nel baseball indoor, primo appuntamento ufficiale del batti e corri italiano.

Nella mattinata si sono chiuse le fasi dei gironi denominati Red Sox e Dodgers, per poi incontrare le squadre arrivate in pari posizione dell’altro girone dando vita nel pomeriggio ad incontri di finali molto equilibrate.

Alla finale per il settimo posto si sono incontrate Siena e Lancers, partita finita 6-4 per la formazione senese.

Nella finale quinto – sesto posto si sono scontrate Fiorentina Reds e Antella e per stabilire la squadra vincente, sono ricorse al tie break dove ha prevalso la Fiorentina Reds per 5 a 4.

Per il terzo-quarto posto le squadre in campo sono state Arezzo e Padule, La partita sul parquet è stata vinta dall’Arezzo, che però aveva schierato un fuori quota. Per questo motivo, dato che il fuori quota era alla prima partita (e si vedeva), al termine l’organizzazione ha deciso di assegnare ad entrambe le squadre il terzo posto. Le due formazioni che hanno vinto i propri gironi erano quindi quella di Fiorentina Blacks e del Chianti. La gara finale, durata un’ora, ha visto le due formazioni scendere in campo molto agguerrite che hanno dato vita ad un incontro molto sentito e con un notevole tifo sugli spalti, da parte dei genitori e degli altri ragazzi delle altre squadre partecipanti. Alla fine, risultava vincente la squadra della Fiorentina Blacks per 3 a 2. Gianni Masi

Un enorme ringraziamento a tutti gli atleti, gli allenatori, i genitori che hanno partecipato (ed aiutato), gli Arbitri, alla classificatrice sig.ra Manola Capanni, al Giudice Unico sig. Gianni Masi, a tutto lo Staff di Fiorentina Baseball & Softball, al sig. Emiliano Bonetti che ci ha seguito con tanta pazienza nel pubblicare questi articoli.

Inoltre, un sentito grazie per essere intervenuti alla premiazione all’Assessore allo Sport del Comune di Bagno a Ripoli, al Presidente della FIBS Toscana dott. A. Peronaci, al Responsabile COG Toscana dott. Stefano Pieri e al nostro Presidente Mauro Cinti.

Premi individuali:

Miglior Battitore: Cristian Severino Moda (Arezzo)

Miglior Lanciatore: Filippo Cassini (Chianti)

MVP: Edoardo Barzocchi (Fiorentina Blacks)

È rossoblù la prima giornata della​ Winter League Ragazzi “Trofeo Itas Mutua”

Grande spettacolo alla palestra rodigina di San Pio X per il via alla Winter League Ragazzi “Trofeo Itas Mutua”. L’impianto di via Mozart nella giornata di ieri ha ospitato la prima giornata del girone “Veneto Est”. Un buon pubblico sulle gradinate ha fatto da cornice a gare molto combattute che hanno visto la compagine di casa incamerare due successi di misura che garantiscono il momentaneo primo posto in classifica. I ragazzi dell’Adriatic LNG Baseball Softball Club Rovigo si sono dati battaglia con i coetanei del Ferrara Baseball, campioni in carica, del Romano d’Ezzelino e del Castelfranco Veneto.

Ad aprire la giornata il successo per 2-1 dei rossoblù sul Ferrara. Un confronto che ha visto i padroni di casa trovare i due punti decisivi già nella prima ripresa, poi ottimo lavoro della difesa e dei lanciatori Bergamasco, Chinedozi, Milazzo e Zangirolami. La seconda vittoria è arrivata contro il Castelfranco Veneto. Subito attacchi molto vivaci e corse a casa base da ambo le parti. All’ultima ripresa, con il risultato inchiodato sul 5-5, Rovigo ha trovato il punto decisivo e poi ha lasciato a secco le mazze avversarie nell’ultimo turno di difesa. Anche in questo caso buone prove dei lanciatori Chinedozi, Bottazzi, Menon e Bergamasco, da segnalare pure un bellissimo fuoricampo di quest’ultimo.

Nelle altre due partite prova di forza del Romano d’Ezzelino, grande favorito del girone, che nel match delle 14.15 contro il Castelfranco Veneto si è imposto 7-0, ripetendosi poco dopo contro i campioni in carica del Ferrara con un altrettanto eloquente 7-1. Si tornerà in campo per la seconda giornata il 16 febbraio, sempre nella palestra rodigina di San Pio X. Poi il 23 febbraio le finali che metteranno in palio la vittoria del girone e la qualificazione alle fasi nazionali.

Da segnalare che domenica al Palazzetto dello sport di Rovigo si terrà un torneo triangolare di minibaseball collegato con la Winter League “Trofeo Itas Mutua”. Oltre ai padroni di casa del Baseball Softball Club Rovigo, scenderanno sul diamante Ponzano Veneto e Padova.