Tag: 2020

Crazy sparecchia la seconda giornata Allievi del girone B Nord . La segue il BC Conegliano

Una settimana dopo il primo girone, è il momento per le restanti quattro squadre di sfidarsi per conquistare l’accesso alle finali per i primi posti del girone Allievi Nord: incroceranno le mazze Crazy Sambonifacese, T-Rex Pastrengo, Palladio Vicenza e Conegliano, ancora ospiti dei lupi del Trento Baseball presso il Centro Sportivo Trento Nord.

Primi a calcare il parquet sono Pastrengo e S.Bonifacio: i “rossi” sambonifacesi, sempre tra le squadre migliori, sfoggiano un grande monte di lancio che zittisce le mazze avversarie, che solo nel secondo inning mettono a referto punti. Invece il Crazy segna a ripetizione e chiude rapidamente la contesa sul punteggio di 14-2.

Restano in campo i sambonifacesi, che sfidano il Palladio Vicenza: i lanciatori rossi si confermano ancora in gran forma e concedono solo un punto in avvio agli avversari. L’attacco funziona ad intermittenza, segnando 4 punti a inning alterni per il risultato finale di 12-1.

Debutta poi la quarta squadra, Conegliano, che affronterà i T-Rex Pastrengo: questi ultimi sono aprono le danze segnando subito due punti, mentre il Conegliano rispnde con un punto. L’attacco “verde” però si inceppa, mentre gli ospiti vanno a segno in ogni ripresa costruendo il vantaggio di 6-2 che è anche il risultato finale dopo un quinto inning senza segnature.

Resta in campo il Pastrengo che sfida il Palladio: è una partita ad alto punteggio, con i vicentini che si portano subito in ampio vantaggio, mentre i T-Rex rispondono solo dalla terza ripresa. Un quinto inning da 4 punti chiude l’incontro a vantaggio del Palladio, con il Pastrengo che chiude la sua giornata con tre sconfitte.

Torna in campo il Crazy S.Bonifacio: ancora una volta le mazze venete girano alla grande con ben 11 valide che affossano i lanciatori del Conegliano, in grado di mettere a referto punti solo a giochi fatti, coi sambonifacesi che chiudono 13-4 ma soprattutto con un record di 3-0 si aggiudicano matematicamente il girone.

La seconda semifinalista del girone B sarà decretata dall’ultimo incontro della giornata, tra Palladio e Conegliano: i secondi partono in attacco ma restano a secco mentre i vicentini riescono a segnare. Gli ospiti però si riprendono subito e nelle due riprese successive fanno bottino pieno segnando 8 runs, mentre il Palladio raggiunge solo i 4 punti- Nell’ultimo inning il Conegliano riesce a segnare rendendosi irraggiungibile, sconfiggendo i vicentini e guadagnando il secondo posto del girone e la possibilità di giocare per il titolo Nord e l’accesso alla finale nazionale.

La finale Nord si terrà il 23 febbraio ancora a Trento, ma stavolta alla BLM Group Arena, teatro abituale di volley e basket di serie A, per una volta dedicato invece alla versione invernale del batti e corri.

Ancora una volta ringraziamenti alla società del Trento Baseball che si è occupata dell’organizzazione e del ristoro e agli arbitri che hanno garantito il corretto svolgimento della giornata. Nonché a tutte le società e tecnici che coi loro sforzi permettono ai nostri ragazzi di poter praticare il nostro sport anche in questo periodo dell’anno.

Prima giornata winter league allievi nord targata Itas Mutua

E per il 2020 torna la Winter League Allievi Nord, ancora una volta ospitata dalla città di Trento e organizzata dal Trento Baseball A.s.d.

Sono otto le squadre partecipanti, divise in due gironi: si comincia con le prime quattro, Trento Baseball, Bears Rovereto, Pool77 Bolzano e Brescia Baseball che si affrontano al Palazzetto di Gardolo.

Aprono le danze i padroni di casa del Trento Baseball contro i “cugini” Bears Rovereto, in una partita equilibrata a basso punteggio, con i partenti e le difese che si comportano bene, coi soli lupi che segnano nei primi tre inning e allungano del quarto, mentre sul finire parte la rimonta del Rovereto.

A seguire scende in campo il Pool77 Bolzano, sempre contro il Trento: stavolta l’incontro è a senso unico, con gli altoatesini che allungano subito con la potenza del lineup e lasciano a zero i padroni di casa con un ottimo monte di lancio: solo nel terzo inning i lupi rompono il ghiaccio avanzando di punti.

Vanno a sfidarsi a questo punto Bolzano e Rovereto, con i bolzanini che si fanno ancora valere e prendono subito il largo, sfruttando valide e basi su ball, concedendo una piccola rimonta solo nel terzo inning ma riprendendo subito a macinare punti.

Giunge al palazzetto anche la quarta squadra, il Brescia Baseball, impaziente di testare gli allenamenti invernali: i risultati non si fanno attendere, con il monte di lancio che tiene a zero gli avversari Bears Rovereto, mentre l’attacco fa il suo dovere e chiude rapidamente la contesa , per un punteggio finale di 11-3 .

Più impegnativa è la successiva partita, in cui i bresciani affrontano il Pool77 Bolzano: ancora una volta i lanciatori lombardi sono impeccabili e lasciano a secco le mazze bolzanine, capitalizzando invece sulle proprie occasioni in attacco. , costruendo così il risultato finale di 6-1

A chiudere la giornata tornano in campo i lupi del Trento Baseball, a loro volta impegnati contro il Brescia: i padroni di casa sono forse un po’ appannati dalla lunga giornata e si piegano abbastanza nettamente agli avversari, che vanno a segno in ogni ripresa e chiudono agevolmente l’incontro.

Finiscono così più di 9 ore di baseball indoor, possibili grazie allo sforzo della società del Trento Baseball e all’aiuto di atleti, genitori e simpatizzanti che hanno assicurato la preparazione del campo di gioco e la buona riuscita dell’intera giornata. Un ringraziamento anche agli arbitri che hanno permesso un buono svolgimento di tutte le partite.

Prossimo appuntamento domenica 9 febbraio, sempre al Palazzetto di Gardolo, per il secondo girone, che vedrà impegnati Crazy Sambonifacese, T-Rex Pastrengo, Palladio Vicenza e Conegliano.

A BOLOGNA PROTAGONISTA S.MARINO TRA GLI ALLIEVI

A Bologna in scena domenica 2 febbraio le manifestazioni Ragazzi Emilia-Romagna e Allievi Centro. Ma in realtà tra i più piccoli un solo incontro in programma, un derby Fortitudo Bologna-Pianoro Baseball (0-5 il finale) quasi ininfluente dato che nel girone 1 i primi due posti che daranno diritto alla semifinale sono già ad appannaggio di Athletics Bologna e Ravenna Baseball che domenica prossima si scontreranno per decidere la vincitrice del girone.

Davvero folto ed interessante invece il programma Allievi, con ben sei incontri in programma. Si inizia con una vittoria tranquilla per gli Athletics contro Ozzano Virtus. Agevolati dalla prova regolare di Alessandro Carolingi sul monte di lancio (5 k nelle prime due riprese di gara), ai gialloverdi è bastato battere due valide ed approfittare di un paio di errori difensivi per trovarsi largamente in vantaggio (6 a 0). Nel finale la reazione bianconera, che si concretizza con la valida di Leonardo Cornacchione che porta i due punti finali per gli ozzanesi.

Ancora sconfitta la Virtus Ozzano nella partita successiva contro il BCM Minerbio. Dopo un primo inning in parità (2-2) è nel secondo che il Minerbio, con due valide consecutive, segna tre punti e fa sua la partita. Doppio impegno consecutivo per la Fortitudo Bologna con alterni risultati. Prima una netta affermazione sul Padule Sesto Fiorentino che scendeva in campo con l’obiettivo di vincere il girone, dopo aver vinto le sue prime due partite. I biancoblu hanno lasciato a zero punti e zero valide l’attacco fiorentino, approfittando di un paio di errori toscani per segnare i punti della vittoria al terzo inning.

Nel successivo incontro contro il S.Lazzaro sconfitta di misura (2-3) che relegherà a fine giornata la Fortitudo al penultimo posto del girone, davanti solo al fanalino di cosa Tozzona Imola.

Match clou di giornata lo scontro tra Padule e San Marino. I ragazzi del Titano hanno mostrato i muscoli e fatto prevalere la maggiore forza fisica sia in battuta che dal monte di lancio per ottenere una vittoria molto più netta di quello che dice il solo risultato finale (3-1).

Analogo risultato nell’ultimo incontro di giornata dove i sanmarinesi hanno sconfitto il San Lazzaro, togliendo ai bolognesi il sogno semifinale. La classifica infatti dice che dietro al S.Marino a punteggio pieno Padule e San Lazzaro arrivano a pari merito, ma i fiorentini sono davanti avendo vinto lo scontro diretto.

Domenica prossima giornata quasi tutta dedicata alla categoria Ragazzi, ma con due importanti incontri per gli Allievi che decideranno la griglia delle finali.

Seconda giornata WL 2020 FVG

Massimo equilibrio alla Winter League FVG 2020, dopo la seconda giornata, i Ducks a punteggio pieno dopo la prima giornata incappano in due sconfitte a favore dei Tigers e dei Rangers, cosicché la corsa al titolo diventa decisamente a tre. Due le partite dell’alta classifica.

DUCKS-TIGERS . I cervignanesi partono bene con una valida di Plusich e approfittano di alcuni lanci pazzi per portarsi sul 1 a zero. Nel secondo inning solo una grande giocata difensiva di Rizzo e Cacioppo sulla diagonale 6-3 impedisce loro di allungare. Chinello partente dei Tigers in tre inning concede solamente due valide a Solinas che con la seconda porta a punto Capitanini dei Ducks. Nel terzo inning i Tigers si portano sul 3 a 1, prendendo vantaggio delle basiball concesse loro.

Nel quarto inning, grandi discussioni  fra gli addetti ai lavori ed il pubblico per una battuta di Piemonte dei Tigers lungo la linea di foul giudicata dall’arbitro in campo valido. Doppio che porta 2 punti ai Tigers, che grazie al closer I.Larice  chiudono sul 6 a 1 senza subire punti nell’ultimo attacco Ducks.

DUCKS – RANGERS chiude la giornata. Guanin del Redipuglia lead off inizia subito bene con un doppio, ma i suoi compagni di line up vengono eliminati in serie dal partente Rizzo. I Rangers ci provano di nuovo e questa volta il secondo doppio di Guanin trova sulle basi i compagni Wieser e Floreani che ottengono due runs. 

Guanin anche come partente si comporta benissimo e tiene per i suoi tre inning i Ducks lontani dal segnare.

Nel quarto inning con tre valide consecutive di Rizzo,Spagnuolo e Solinasa ottengono due punti e riportano in parità le due squadre in un palazzetto ribollente.

Nel quinto e finale inning sui due out Ienco dei Rangers con una liner ottiene un fuoricampo sulla parete in fondo al palazzetto.

I Ducks nel loro ultimo attacco riescono ad avere sulle basi i punti del pareggio e della vittoria ma il closer Girotto dei Rangers riesce a conservare il sangue freddo ed ottenere l’ultimo strikeout.

Nella terza giornata programmata il 16 febbraio due incontri decisivi per decidere le finaliste: TIGERS-DUCKS e RANGERS-TIGERS. Previsto anche un bellissimo doppio scontro tra Dragons ed Astros.