Tag: 2018

ROVIGO E GOTI SUBITO PROTAGONISTI IN EMILIA-ROMAGNA

La prima giornata della Winter League 2018-2019 sembra aver già delineato le protagoniste della categoria Allievi. Goti e Rovigo infatti, vincendo entrambe le partite giocate, comandano i loro gironi e mettono una grossa ipoteca su un posto in semifinale. Nella categoria Ragazzi, dove il calendario prevedeva solo due match, buon inizio dei padroni di casa degli Athletics.

I Dustbins prevalgono facilmente nel primo incontro contro il Pianoro baseball (8-0). Subito in vantaggio grazie al doppio di Santiago Gambera ed al singolo di Fabio Panessa, si limitano a controllare la gara, chiudendola agevolmente.

Nel secondo incontro, equilibrato nel punteggio, sono gli Athletics Bologna a prevalere contro gli stessi Dustbins. I gialloverdi vanno subito in vantaggio con Filippo Brunelli, in base per balls, su valida di Alex Contri e con lo stesso Contri su valida di Flavio Marincolo. I Dustbins accorciano al terzo inning su errore difensivo dei bolognesi, ma gli Athletics allungano nuovamente grazie al doppio di Alex Contri spinto poi a casa dalla battuta di Andrea Musi. Gli ospiti non ci stanno e al quarto accorciano nuovamente le distanze, ma il punteggio non subirà ulteriori variazioni, con l’ultima ripresa che si conclude con due strike outs del rilievo Flavio Marincolo ed un colto rubando in terza base (finale 3-2).

Tra i più grandi inizio agevole per i Goti di Godo che liquidano senza troppi patemi il Tozzana Imola (6-1). Nella successiva partita, la più equilibrata ed emozionante, i romagnoli sono riusciti solo in extremis ad avere ragione della Fortitudo Bologna. I bolognesi non lasciano nemmeno le briciole ai romagnoli con Filippo Merolla che dal monte di lancio ottiene in tre inning 8 strike outs su 9 eliminazioni consecutive mentre in attacco ottengono due punti al terzo inning grazie ad unerrore difensivo e alla valida di Anzovino (0-2). La partita prosegue senza sussulti fino al quinto attacco dei Goti dove succede di tutto: a tempo ormai scaduto il rilievo bolognese Giacobbi ottiene immediatamente due eliminazioni al piatto e la partita sembra finita sulla rimbalzante di Marco Kristiancich nel guanto dello stesso lanciatore. Ma l’assistenza in prima è imprecisa e il corridore arriva salvo. I fratelli Casadio battono due successive valide, singolo per Matteo e doppio per Antonio, dimezzando lo svantaggio (1-2). Ancora un errore di assistenza di Giacobbi su battuta di Simone Montalti ribalta la partita facendo entrare i due punti della vittoria (3-2).

Due vittorie abbastanza agevoli le ottiene il ITAS ADRIATIC LNG BSC Rovigo, prima 7-1 contro il Castenaso Baseball e poi 7-0 contro il Ravenna Baseball. Sempre in controllo i rodigini fin dall’inizio dei rispettivi match.

Nell’ultimo incontro in programma Ravenna prevale sugli Athletics col minimo scarto (3-2) sfruttando le ingenuità dei bolognesi. In vantaggio per due volte, i gialloverdi si sono fatti raggiungere e poi superare nel finale, con tre errori difensivi di Bologna contro zero dei romagnoli.

LA 22° EDIZIONE DELLA WINTER LEAGUE AI NASTRI DI PARTENZA

Dicembre è come ogni anno il mese di inizio della Winter League, il campionato nazionale indoor, giunto alla ventiduesima edizione Ragazzi (dagli 8 agli 11 anni di età) ed alla tredicesima per la categoria Allievi (atleti di 12 e 13 anni).

Nella categoria dei più piccoli 5 le sedi di gara che designeranno le partecipanti alla Finale nazionale, in programma il 10 marzo 2019 a Bologna.

In Friuli Venezia Giulia gli Staranzano Ducks metteranno in palio il titolo vinto lo scorso anno, play ball il 27 gennaio nella consueta cornice di Cervignano del Friuli. Il programma prevede due giornate di qualificazione (27/1 e 10/2) per arrivare alla finale del 24 febbraio.

A S.Martino Buonalbergo formula analoga per la Winter League Veneto Ovest, con 6 formazioni in lizza per il titolo che nel 2018 è stato della Crazy Sambonifacese. Tutto in febbraio (3, 17 e 24/2) il programma di gioco.

Nel girone Veneto Est sarà il BSC Rovigo l’organizzatore e la formazione da battere, visto il successo ottenuto nelle ultime 5 edizioni. Dopo le due giornate di qualificazione del 17 e 24 febbraio la finale è in programma il 3 marzo presso il Palazzetto dello Sport di Rovigo.

Sarà sempre lo Junior Firenze ad organizzare il girone toscano, con un torneo a 8 squadre che si scontreranno il  3 e 24 febbraio per succedere al Chianti Baseball nell’albo d’oro della manifestazione e ottenere il pass per la Finale Nazionale dei più piccoli che si svolgerà come negli ultimi anni nella storica sede del Centro Universitario Record a Bologna.

Sempre a Bologna comincia questa domenica il girone Emilia-Romagna con una formula rinnovata: 7 formazioni, girone unico con partite di sola andata, ben cinque appuntamenti, dal 16 dicembre al 17 febbraio, per sfociare nella finale regionale il 24 febbraio 2019. Lo Junior Rimini mette in palio il titolo vinto nella scorsa edizione mentre non ci sarà il S.Marino BC. Dopo l’ottima annata scorsa, con il secondo posto nella manifestazione emiliano romagnola ed il successo in quella nazionale, la formazione del Monte Titano sconta quest’anno il necessario ricambio generazionale.

Tutto concentrato nella sola sede di Bologna il programma della categoria Allievi, con 10 formazioni a caccia del titolo vinto lo scorso anno dallo Junior Rimini.

Da ben 3 regioni il ventaglio delle partecipanti: oltre ai padroni di casa degli Athletics Bologna, sempre dalla provincia emiliana scenderanno in campo la Fortitudo Bologna, il Castenaso Baseball e il Tozzona Imola; dal Veneto a far compagnia al BSC Rovigo arriva dalla provincia di Verona la Crazy Sambonifacese; dalla Romagna il solito agguerrito gruppo, con Ravenna Baseball, ASD Goti e S.Marino; dalla Toscana la graditissima new entry del Padule Sesto Fiorentino. Nella prima giornata sono in programma ben 5 incontri che potrebbero già dire molto dal punto di vista sportivo: in campo già per due volte sia Goti che Ravenna e Rovigo

Sul sito ufficiale Winter League (www.winterleague.it) nonchè sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/WinterLeagueBaseball/) si potrà seguire l’evolversi della prima manifestazione di Baseball Indoor in Italia..

AL S.MARINO LA FINALE NAZIONALE RAGAZZI 2018

Come di consueto è la Finale Nazionale Ragazzi, da sempre organizzata al Centro Universitario Sportivo Record dagli Athletics Bologna, a suggellare la fine della Winter League, il campionato di baseball indoor per ragazzi, nelle diverse categorie, dagli 8 ai 14 anni. Anche quest’anno il programma è stato imponente: 7 manifestazioni regionali, 6 sedi di gioco, 57 squadre in campo con oltre 650 atleti, 178 partite complessive.

Il San Marino, dopo la vittoria nella finale nazionale allievi a Trento, fa il bis e si aggiudica anche la XXI Winter League, categoria Ragazzi, battendo i friulani dello Staranzano Ducks 5-4.

Gara palpitante, sempre in bilico, con alternanza di giocate difensive eccezionali ad errori marchiani dettati dalla precipitazione e dall’emozione, con i Titani che hanno meritato di vincere per il loro predominio in attacco (ben 11 battute valide contro le 4 degli avversari).

Parte in vantaggio Staranzano con Maruccio, in base per valida, a punto su due battute in campo interno. Veemente la reazione di S.Marino: singolo di Guidi, doppio di Baldacci e Miele, valida di Pavani ed un errore difensivo portano il punteggio sul 3-1. Al terzo i Ducks ribaltano la situazione: base a Franceschini, valide a seguire di Maruccio e Radin, errore degli esterni su battuta di Nanaosei e successivo ulteriore errore difensivo portano Staranzano sul 4-3. Al quarto S.Marino impatta: valida di Guidi, bunt valido di Baldacci e sul susseguente errore difensivo Guidi va a punto mentre Baldacci viene eliminato a casa base (4-4). All’ultima ripresa l’epilogo a favore del S.Marino: valida di Pavani, strike out Mancini, valida di Colombini, strike out Bondi, valida di Sberlati. Con due outs e basi piene va nel box Tosi che riceve la base su balls, facendo segnare a Pavani il punto decisivo.

Entrambe le formazioni sono approdate alle finali vincendo il proprio raggruppamento: molto equilibrato il gruppo B,  decisiva per S.Marino la vittoria di stretta misura (1-0) ottenuta contro il Chianti Baseball mentre Staranzano aveva avuto nel gruppo A vita più facile, sconfiggendo gli avversari con punteggi ampi. Solo lo Junior Rimini ha tenuto testa quasi fino alla fine ai friulani, finendo però anche lui perdente (4-0).

Alla premiazione, tenuta da Simone Borsari, presidente del Quartiere S.Donato di Bologna dove hanno sede tutti gli impianti utilizzati per la manifestazione, oltre le squadre partecipanti sono stati premiati come miglior lanciatore Alessandro Carolingi degli Athletics Bologna (4 riprese lanciate, 0 punti subiti e 10 strike outs) e come miglior battitore Tommaso Miele del S.Marino, autore di ben 6 battute valide su 7 turni nel box.

(foto di copertina gentilmente concessa da PhotoBass/Lauro Bassani)

WL Veneto Ovest: CRAZY SANBONIFACESE VINCE IL GIRONE VENETO OVEST

E’ il Crazy Sambonifacese la squadra vincitrice del girone Veneto Ovest che parteciperà alle finali nazionali di domenica 11 marzo a Bologna.

La formazione Veronese ha infatti sconfitto in una finale mozzafiato il Cus Brescia per 5 a 4. Subito in vantaggio con due punti nel primo inning  conquistati forzando i giochi in attacco, il Crazy controllava bene le mazze lombarde grazie a un’ottima prova del proprio monte di lancio. Nei successivi attacchi  la formazione sambonifacese  segna altri due punti, ma i bresciani tengono vivo l’incontro  accorciando le distanze al terzo attacco, segnando un punto . All’ultimo turno di battuta disponibile, complice la rotazione del monte del Crazy, il Brescia rialza la testa riportando in parità la gara. Il Crazy, squadra di casa, inanella una serie di valide nell’ultimo attacco a disposizione segnando il punto che chiude di fatto l’incontro.

La formazione veronese si è conquistata la finale battendo il Bolzano per 8 a 3, mentre il Brescia ha regolato il San Martino Junior per 5 a 1.

ll Bolzano nella finalina  ha sconfitto il San Martino Jr per 9 a 3.