Tag: 2018

Al S.Marino la Finale Nazionale Allievi 2018

Nella domenica del voto, domina il centro. Ma stiamo parlando di baseball!
Dopo una serie infinita di partite, siamo all’atto finale della Winter League, categoria allievi: alla BLM Group Arena (nuovo nome del  PalaTrento ) si sfidano le migliori rappresentanti del girone Nord e del girone Centro.
Si aprono le danze con la sfida per l’accesso ai gironi tra i Crazy di S.Bonifacio e i padroni dai casa del Trento Baseball: nonostante la buona volontà dei trentini, i veneti dilagano subito e chiudono 8-1, guadagnandosi il diritto a competere per la finale, affrontando subito i Padova RedHawks, trionfatori del girone Nord. La sfida è veramente combattuta e dominata dalle difese, infatti il risultato finale è un inconsueto (per il baseball) pareggio per 0 a 0.
Restano in campo i patavini e debutta la seconda classificata del Centro, i Bologna Athletics: ancora arrugginiti dal viaggio vengono messi sotto inizialmente dai veneti, ma al terzo inning piazzano il colpo da quattro punti, sufficiente ad imporsi per 4-3.
Ma è tempo che anche il girone B si apra, con la sfida tra i quasi omonimi San Martino Jr e San Marino Bsc: dopo un iniziale equilibrio, l’attacco veneto si inceppa mentre i “Rossi” dilagano, andando a prevalere per 9-2.
I vincitori restano in campo per la sfida contro i rivali abituali del Junior Rimini: le due squadre si conoscono bene e non si risparmiano, con i monti di lancio e le difese dominanti fino all’ultima ripresa. I sammarinesi riescono a piazzare una stoccata, ma nella parte bassa un’aggressiva corsa sulle basi del Rimini porta al pareggio, che resta definitivo.
Tempo di decidere il vincitore del girone A: chi prevarrà tra Bologna Athletics e Crazy Sambonifacese andrà in finale. Dopo un inizio equilibrato, gli emiliani mettono la freccia e lasciano i veneti all’unico punto segnato: 6-1 e posto in finale.
L’altra finalista emergerà dall’ultima sfida dei gironi: il Junior Rimini deve sconfiggere il S.Martino Jr ampiamente per superare in classifica il S.Marino. I veneti non ci stanno e danno fondo alle ultime energie, tenendo i romagnoli a soli tre punti, riuscendo nel finale ad avvicinarsi. Rimini vince comunque, ma in finale va San Marino.
E siamo dunque all’ultimo atto del torneo: San Marino contro Athletics Bologna! Grazie a un gioco di corsa molto aggressivo i giocatori del Monte Titano si portano subito avanti per due a zero, andando poi sul tre a zero nella terza ripresa. La risposta petroniana si concretizza in un punto e due corridori lasciati in base; altri due purtroppo restano in base anche nel quarto inning, consegnando così una meritata vittoria al San Marino Bsc.
Dopo la premiazioni delle squadre, onore anche alle prestazioni dei singoli: si aggiudica il titolo di miglior battitore Andrea Rosa degli Athletics, mentre il miglior lanciatore è Alessandro Ercolani del San Marino.
Si chiude così la dodicesima edizione della manifestazione, con un ringraziamento alla società Trento Baseball A.s.d., ai dirigenti, giocatori e alle famiglie per l’organizzazione delle giornate, agli arbitri e ai classificatori che hanno permesso ai nostri ragazzi di giocare.

Il S.Marino BSC vince la WL Emilia-Romagna

Il San Marino si aggiudica la Winter League Emilia Romagna battendo lo Junior Rimini per 2-0.

Partita avvincente, con i Titani sempre molto aggressivi sulle basi che però non riescono a passare per la buona difesa dei Pirati. La svolta al 4^ inning: Pavani ottiene la base per ball con zero out, il pitcher romagnolo si disunisce e colpisce Colombini. Con un out arriva la valida decisiva di Mancini che sblocca la situazione. Rimini subisce il colpo e nell’ultimo attacco non riesce a capovolgere la situazione.

Nelle semifinali, anche quelle tutte made in Romagna, netto il dominio di entrambe contro le rispettive rivali: S.Marino ha sconflitto 5-0 i Goti mentre lo Junior regolava un Ravenna alle prese con qualche assenza di troppo.

Nelle altre finali solo la finale per il 9^ e 10 posto è risultata incerta, con la vittoria definita solo all’ultimo inning del Pianoro sui Dustbins (5-2), mentre Castenaso prevale con tranquillità sulla Fortitudo aggiudicandosi la gara per 6-0. Anche S.Lazzaro ottiene con facilità il 5^ posto battendo gli Athletics Bologna 7-0.

Al termine della finale le premiazioni delle 10 squadre partecipanti, alla presenza di Lorenzo Dobboletta, giocatore della Unipol Fortitudo, uscito dal vivaio della società biancoblù e che proprio in manifestazioni come la Winter League ha iniziato il suo percorso agonistico, una dozzina di anni fa.

L’esterno della Unipol ha premiato anche il miglior battitore, Alessio Ingraito del Castenaso Baseball (5 valide su 7 turni di battuta), ed il miglior lanciatore, Alessandro Bertoletti del S.Lazzaro ’90 (1 punto subito in 5 riprese segnate).

San Marino e Junior Rimini, grazie al loro piazzamento nella fase emiliana, accedono alla finale nazionale di categoria, previste il 11 marzo a Bologna.

A Rovigo l’Adriatic LNG si conferma campione

L’Adriatic Lng Rovigo si riconferma al primo posto della Winter League Rovigo – Trofeo Itas Assicurazioni e vola a Bologna l’11 marzo per le finali nazionali.

Gli oltre venti atleti schierati dai coach rodigini hanno dato spettacolo insieme a Palladio Vicenza, giunto secondo perdendo la finale per 5 a 4, Ferrara (terzo e miglior risultato di sempre alla Winter League rodigina), Padova e Romano d’Ezzelino.

Ricca anche la cerimonia di premiazione che ha visto la presenza dell’assessore allo sport Luigi Paulon insieme a Cristina Folchini presidente di Asm Set Rovigo. Ad allietare la giornata anche il gruppo dell’Avis Aido di Rovigo insieme all’associazione Faedesfa che da quest’anno ha attivato una specifica promozione a favore dello sport in occasione dell’acquisto di uova pasquali.

Rovigo dunque in gran spolvero nella terza e conclusiva giornata nonostante l’assenza di Vincenzo Russo.

Al mattino nella prima semifinale i rodigini hanno superato per 10 a 1 i cugini del Padova con il fuoricampo di Andrea Costanzo. A seguire il Palladio Vicenza ha conquistato l’altro pass per la finale battendo il Ferrara per 7 a 6 in un avvincente confronto ricco di battute extrabase. Dopo il successo del Romano d’Ezzelino nelle due gare contro un Rovigo sperimentale il Ferrara ha messo in gioco una maggiore consistenza offensiva superando per 9 a 2 il Padova.

Nella finalissima passa in vantaggio il Palladio alla prima ripresa per 1 a 0. I padroni di casa non si fanno intimorire e piazzano il colpo del 2 a 1 prima del cambio sul monte di lancio che è fatale per i vicentini. I rossoblu segnano altri 3 punti e sul 5 a 1, con il titolo in mano per i padroni di casa c’è tempo per altri 3 punti del Vicenza con un fuoricampo finale per il 5 a 4 definitivo.

Nel corso delle premiazioni il premio per il giocatore più giovane è andato a Destro del Romano d’Ezzelino mentre l’Mvp, il giocatore più utile, è andato a Farina del Vicenza. Rovigo sbanca decisamente sul monte di lancio e in battuta con Federico Capovilla, miglior lanciatore, e Giacomo Taschin, miglior battitore.

 

Giornata conclusiva in Friuli, vincono i DUCKS

Clima decisamente invernale all’esterno del palazzetto di Cervignano per la giornata conclusiva della WL U12 FVG, ma bollente all’interno della struttura, per le finali, che hanno visto i Ducks vincere l’accesso alle finali nazionali a Bologna il 11 marzo.
La finalissima ha visto la squadra di Staranzano affrontare la sorpresa Europa.

Olivari il MVP del torneo partente per i Ducks, Piani per l’Europa. Ottimo l’inizio dell’attacco del Castions delle Mura che ottiene due singoli con Fanutti e Pelos un errore su battuta di Dose porta a punto il primo.Il primo inning termina sulla parità grazie alla partenza titubante del monte dell’Europa che manda a punto Radin grazie ad un lancio pazzo.Olivari e il suo rilievo Bernardis nei seguenti quattro inning ottengono 10 K concedendo una solo valida ancora a Pelos che chiuderà così con due valide.
Diverso il comportamento dell’attacco Ducks che ottengono 5 valide ed in particolare due doppi (Nanaosei e Brunisso) per il 7 a 2 finale.

Maratona nella finale per il terzo posto tra NBP e Rangers , dopo 5 inning le squadre si trovano sul 6 pari a seguire due Tie –Break con le squadre sul 10 pari al settimo. Partita infine conclusa a favore dei NBP per l’uso illegale di un lanciatore nella concitazione del finale da parte dei Rangers .Da segnalare il 3 su 3 di Antoniacomi dei Rangers che risulterà il migliore battitore del torneo con un avg pari a 750.
Quinto posto ai Riverstones che superano i Junior Alpina, settimo posto ai Tigers di Cervignano che hanno la meglio sul Ponte.

Cerimoniere delle premiazioni Lucio Tomasin vice presidente del Cervignano Baseball, premiate le squadre, il MVP,il miglior battitore ed il miglior lanciatore che è risultato Margarit dell’Europa.