Tag: 2015

La "Riviera" protagonista in Winter League

Primo playball nella Winter League 2015-2016 con Bologna che ha esordito in entrambe le categorie protagoniste, allievi e ragazzi.
Tra i più grandi subito in evidenza la riviera romagnola che ha visto nel Rimini e nel San Marino dua protagonisti assoluti.
I pirati si sono infatti aggiudicati il primo match contro il BCM Minerbio grazie ad un avvio sprint (3 valide e due punti segnati al primo inning) e al mantenimento del vantaggio con Pedrazzi che, con 6 strike outs, ha tenuto al palo gli avversari per il 3-1 finale.
Bis contro la Fortitudo Bologna con i romagnoli che, dopo un avvio equilibrato (1 a 0) hanno chiuso il match al 3°: 3 basi su balls, due valide di Cifalinò e Pedrazzi, unite ad un errore difensivo hanno consentito di chiuder con un secco 5-0.
I sammarinesi si sono invece aggiudicati il primo scontro per 3-1 approfittando di un brutto inizio del lanciatore del Pianoro Capelli, che ha subito ben 4 valide tra cui 2 doppi per poi riuscire a contenere l'attacco dei Titani, insufficiente per recuperare lo svantaggio finale di 4-2.
Più facile invece il confronto con gli Yankees. Subito in vantaggio 3 a 0 grazie ad un doppio a basi piene di Ercolani, i sammarinesi hanno chiuso con un tranquillo 8-0.
Più equilibrato l'ultimo scontro fra Yankees ed Athletics decisa dal singolo a basi piene del gialloverde Saiani per un 9-4 finale che pone i bolognesi subito dietro al San Marino nel Girone B.
Più diversificato il programma ragazzi con la vittoria di Castenaso sul Ravenna con un risicato 1-0.
Grande predominio dei lanciatori (1 sola battuta valida per entrambe le squadre) e al quarto inning il punto decisivo, segnato da Perri, in base per balls, su battuta in campo interno di Colombari.
In precedenza Ravenna ha sconfitto Pianoro con un più sonoro 10-1 iniziando alla grande con un fuoricampo da un punto di Tagliatti e poi controllando la gara agevolmente, approfittando anche del poco controllo dei lanciatori avversari per l'8-0 finale.
Chiude la vittoria secca per 11-0 degli Athletics contro S.Lazzaro '90 con i gialloverdi che hanno segnato in tutte le riprese, mentre sul monte di lancio Montanari, Monda e Caprini hanno ottenuto 10 strike outs in 4 innings.

WINTER LEAGUE E.ROMAGNA RAGAZZI
S.LAZZARO '90 (BO) ATHLETICS BOLOGNA 0-11
RAVENNA BASEBALL NUOVA PIANORESE (BO) 10-1
CASTENASO (BO) RAVENNA BASEBALL 1-0

WINTER LEAGUE CENTRO ALLIEVI
MICHELUCCI GIUSEPPE JUNIOR RIMINI-BCM BASEBALL MINERBIO (BO) 3-1
FORTITUDO BASEBALL 1953 BOLOGNA-MICHELUCCI GIUSEPPE JUNIOR RIMINI 0-5
NUOVA PIANORESE (BO)-SAN MARINO 2-4
SAN MARINO-YANKEES S.GIOVANNI IN P (BO) 8-0
YANKEES S.GIOVANNI IN P (BO)-ATHLETICS BOLOGNA 4-9

Winter League, il 13 dicembre il primo playball

Prenderà il via il domenica 13 dicembre la diciannovesima edizione della Winter League, e sarà ancora Bologna ad aprire la manifestazione al coperto dedicata a ragazzi ed allievi.
Come nella precedente edizione saranno due le manifestazioni locali dedicate ai più grandi mentre i ragazzi potranno cimentarsi su cinque tornei locali.
Fissate anche le sedi delle Finali Nazionali che per gli Allievi si disputeranno a Trento il 20 marzo 2016 mentre sarà Bologna il 6 marzo, ad ospitare la Finalissima per l'assegnazione del 16° Titolo Nazionale Ragazzi.
Il capoluogo emiliano sarà chiamato ad aprire ufficialmente i giochi il prossimo 13 dicembre quando è in programma la prima giornata della Winter League Centro Allievi e della Winter League Emilia Romagna Ragazzi che vedrà il coinvolgimento di circa una ventina di formazioni a caccia dei titoli regionali detenuti nel 2015 rispettivamente dagli Athletics Bologna e dal BSC Minerbio.
Con il nuovo anno prendereanno invece il via anche gli altri Tornei locali. Il 17 gennaio sar‡† Trento con la Winter league Nord Allievi ad iniziare l'avventura con 8 formazioni divise in due distinti gironi mentre il 24 gennaio playball per i Ragazzi che esordiranno a Cervignano, in Friuli Venezia Giulia e a Rovigo per l'omonima edizione della Winter League.
Lavori in corso invece per la Winter League Veneto Ovest organizzata dal San Martino Junior che vedrà il coinvolgimento di almeno 6 formazioni.
Per ultima, ma non certo meno importante, la Toscana, tappa storica della Winter League che aprirà il proprio palazzetto il 7 di febbraio a Firenze.
In totale quindi saranno 18 le formazioni allievi e 36 quelle ragazzi, tutte in corsa per i titoli Nazionali che lo scorso anno videro vincenti il Rovigo, da due anni leader nei Ragazzi, e il San Martino Junior nella categoria Allievi.
Come sempre calendari, risultati e altre curiosità saranno visibili sul sito ufficiale della manifestazione www.winterleague.it.

ALBO D'ORO WINTER LEAGUE ALLIEVI
2015 San Martino Junior
2014 Rimini Riviera
2013 Rimini Riviera
2012 San Martino Junior
2011 San Martino Junior
2010 Autofficina Danilo Athletics
2009 Pavignani Athletics Bologna
2008 Non disputata
2007 Winner Eagle Livorno
2006 Pavignani Athletics Bologna

ALBO D'ORO WINTER LEAGUE RAGAZZI
2015 Rovigo BSC
2014 Rovigo BSC
2013 San Martino Junior
2012 Tigers Cervignano Udine
2011 Junior Parma
2010 S.Martino Junior
2009 S.Martino Junior
2008 Autofficina Bignami Athletics Bologna
2007 S.Martino Junior
2006 S.Martino Junior
2005 Cariparma Collecchio
2004 Avigliana Baseball
2003 Dynos Verona
2002 Plenty Market Castenaso
2001 Dynos Merlini Verona
2000 Fortitudo Baseball
1999 Rovigo Baseball Club
1998 Autocarrozzeria 3T Athletics Bologna

S. Martino strappa al Rimini il titolo Allievi

Grande emozioni domenica nella finale della Winter League Allievi disputatasi a Trento con il San Martino Junior che strappa il titolo Nazionale al Rimini battuto in finale con un secco 7-1. La manifestazione, disputata nella moderna struttura Sanbàpolis ha accolto squadre e tifosi per una lunga giornata di baseball, nella quale le sei formazioni partecipanti si sono affrontate divise tra girone A (San Martino JR, Fortitudo Bologna e CUS Trento) e B (Athletics Bologna, Crazy Sambonifacese e Rimini Riviera). Hanno aperto le danze i padroni di casa del CUS Trento, sconfitti dalle potenti mazze sanmartinesi per 16-0 con Orrash assoluto protagonista con 3 valide in altrettanti turni alla battuta. Sconfitta per I trentini anche nel secondo match contro la Fortitudo, con il partente Pozza che concede subito un break ai bolognesi, il cui monte peraltro zittisce l'attacco avversario a suon di strikeout, per un'agevole vittoria per 8-1.
Athletics Bologna e i Crazy S.Bonifacio hanno aperto invece il Girone B con una partita molto bella e combattuta con i lanciatori partenti assoluti protagoinisti. I felsinei sono i primi a smuovere il punteggio, ma il vantaggio dura lo spazio di qualche minuto, con i veneti che si portano sul 2-1. Nell'ultima palpitante ripresa i gialloverdi riescono a pareggiare, ma devono affrontare l'ultimo attacco avversario: il punto del pareggio viene portato in seconda, ma due strikeouts e un improvvido colto rubando fissano il punteggio sul 2-2.
Si torna nuovamente al girone A, con lo scontro decisivo per l'accesso alla finale tra S.Martino e Fortitudo.
Il partente veneto Orrasch è molto incostante e in tre riprese ottiene tutti gli out al piatto, ma concede anche 5 basi su ball e 4 valide, che lanciano Bologna sul 5-1, con un'ultima difesa da affrontare. Il S.Martino getta il cuore oltre l'ostacolo, mentre il monte bolognese va in crisi e non riesce ad arginare il ritorno veneto, che porta la partita in pareggio, 5-5 e grazie al coefficiente punti segnati per riprese giocate nel girone, il primo posto con accesso in finale spetta ai veneti.
Arriva il momento del debutto dei campioni in carica del Rimini, subito impegnati in una difficile sfida contro gli Athletics, che infatti si portano subito in vantaggio (2 valide per Migo): purtroppo per gli A's, i riminesi pur con meno valide sfruttano le troppe basi su ball e nell'ultima ripresa passano in vantaggio. Nella parte bassa Panzetta limita i danni e la partita di chiude sul 5-4 per i detentori del titolo.
Risulta così decisiva l'ultima partita del girone, tra Rimini e Crazy con ancora i romagnoli che partono lenti e in difficoltà contro il preparato monte dei veneti tanto che la partita sembra cristallizarsi sul 2-0 per la formazione di S.Bonifacio. Ma ancora una volta gli adriatici trovano il guizzo nel finale, caricando le basi e trovando il pareggio con un bellissimo doppio di Cappelli che spedisce la sua squadra diretta in finale!
Finalissima ad alta tensione che si mantiene in equilibrio per le prime riprese. Stavolta è il Rimini a rompere il ghiaccio, e nonostante le sole due valide, sfrutta al meglio i problemi di controllo del lanciatore avversario per portare a punto Mariani. I veneti ci mettono un po' a reagire, ma riescono finalmente a sbloccarsi e a pareggiare, mettere la freccia e staccare definitivamente gli avversari.
Da segnalare Marzio con due valide e Castioni, premiato al termine come miglior battitore nonchè il rilievo Aldegheri, che sale sul monte e in due riprese e due terzi mette a segno ben otto strikeout, impedendo la reazione del Rimini e conquistando così anche il titolo di miglior lanciatore della giornata. La partita non ha più storia e si chiude così con il trionfo del San Martino Junior per 7-1. La bellissima giornata di baseball si è chiusa con la premiazione e le foto di tutti i partecipanti, con l'assessore allo sport del comune di Trento Paolo Castelli chiamato a consegnare i trofei alle formazioni e agli atleti partecipanti.
Si conclude così l'edizione 2014-2015 della Winter League che ha visto lo svolgimento di ben 7 manifestazioni tra Ragazzi e Allievi con centinaia di incontri disputati nei palazzetti di Bologna, Cervignano, Firenze, Rovigo, San Martino e Trento. L'appuntamento con il baseball al coperto è ora fissato per il prossimo anno, adesso è tempo di tornare sui diamanti in erba.

RISULTATI FINALI
CUS TRENTO – SAN MARTINO JUNIOR 0 – 16
FORTITUDO BOLOGNA – CUS TRENTO 8 – 1
CRAZY SANBONIFACIESE – ATHLETICS BOLOGNA 2 – 2
SAN MARTINO JUNIOR – FORTITUDO BOLOGNA 5 – 5
ATHLETICS BOLOGNA – JUNIOR RIMINI 4 – 5
JUNIOR RIMINI – CRAZY SANBONIFACIESE 2 – 2
SAN MARTINO JUNIOR – JUNIOR RIMINI 7 1

CLASSIFICA FINALE
1° San Martino Junior
2° Junior Rimini
3° Fortitudo Bologna
4° Crazy S.Bonifacio
5° Athletics Bologna
6° CUS Trento

ALBO D'ORO CAMPIONATO NAZIONALE INDOOR ALLIEVI
2015 San Martino Junior
2014 Rimini Riviera
2013 Rimini Riviera
2012 San Martino Junior
2011 San Martino Junior
2010 Autofficina Danilo Athletics
2009 Pavignani Athletics Bologna
2008 Non disputata
2007 Winner Eagle Livorno
2006 Pavignani Athletics Bologna

Trento chiude la Winter con la Finale Nazionale Allievi

Ci sono voluti 44 incontri suddivisi nei due gironi (Nord e Centro) organizzati a Bologna e Trento in ben 9 giornate, per delineare lo schieramento Finale che correrà al titolo vinto nel 2014 dal Rimini Riviera.
Domenica quindi, per la prima volta in assoluto al SanbaPolis di Trento in via Malpensada, le 6 formazioni finaliste, delle iniziali 17 squadre Allievi, si daranno battaglia per quello che sarà il definitivo atto finale della Winter League 2014-2015.
Playball in programma per le ore 9.00 con Cus Trento e San Martino Junior che insieme alla Fortitudo Bologna sono state inserite nel girone A.
Alle 11.30 il primo match del Girone B con Crazy Sanbonifacese opposto agli Athletics Bologna che poi, alle 14.00 affronteranno i detentori del Rimini Riviera, terza formazione del girone.
Alle 16.30 l'incontro conclusivo che assegnerà il titolo tra le prime dei due gironi all'italiana.
Per chi non potesse recarsi a Trento, segnaliamo che sarà possibile seguire la manifestazione in tempo reale.
Sul sito ufficiale, il programma completo e lo storico delle manifestazioni 2014-2015

ALBO D'ORO CAMPIONATO NAZIONALE INDOOR ALLIEVI
2014 Rimini Riviera
2013 Rimini Riviera
2012 San Martino Junior
2011 San Martino Junior
2010 Autofficina Danilo Athletics
2009 Pavignani Athletics Bologna
2008 Non disputata
2007 Winner Eagle Livorno
2006 Pavignani Athletics Bologna