Tag: 2012

Prime vittorie per San Lazzaro '90, Rimini e Fortitudo

Il San Lazzaro '90, detentore del titolo emiliano-romagnolo categoria Ragazzi, si è dimostrato subito fra le candidate alla vittoria anche l'edizione 2012-2103, apertasi domenica mattina al Palacus di Bologna, con la vittoria per 6-2 sui padroni di casa degli Athletics.  Dopo qualche difficoltà iniziale contro il lanciatore gialloverde Lorenzo Capelli, dotato di notevole velocità, i sanlazzaresi hanno saputo sfruttare al massimo le basi su ball concesse dal pitcher avversario per passare in vantaggio e controllare la gara. Da segnalare le 2 sole valide dell'incontro con il singolo del sanlazzarese Cantelli ed il doppio di Capponcelli per gli Athletics Bologna.
Doppia sconfitta invece per il San Marino, giunto a Bologna in formazione ampiamente rimaneggiata. Nella prima gara contro la Fortitudo, i Titani si portano inizialmente in vantaggio (1-0), ma già al secondo i bolognesi cambiano il volto alla gara con Herrera, in base per valida, a punto per lancio pazzo, e Perilli, in base su ball, su errore della difesa. Da lì in poi la gara non avrà più storia per i problemi di controllo dei lanciatori sanmarinesi (Titani sconfitti per 7-2).
Maggiormente equilibrato l'incontro che li vedeva opposti al BCM Minerbio che si porta in vantaggio al 2° per 3-0 grazie a due battute in diamante di Lama ed Errico ed un lancio pazzo del pitcher romagnolo. San Marino accorcia poi le distanze nell'inning successivo su errore della difesa ed al 5° si trova con le basi cariche ed un eliminato, ma viene fermato dall'ottimo rilievo di Cacciari che con due strike out chiude la gara.
Solamente due invece gli incontri disputati nella prima giornata della manifestazione Allievi a causa del forfait dell'ultima ora di Imola. Netta vittoria della Fortitudo per 11-1 sugli Yankees di S.Giovanni in Persiceto, presentatisi al torneo con una formazione giovanissima con i biancoblu in particolare evidenza in attacco, da segnalare il 2 su2 di Aceto. Equilibrata invece la partita fra Fortitudo e Rimini, con i lanciatori in assoluta evidenza (Valerio e Vergnanini per i biancoblu e Perazzini e Ruggeri per i romagnoli). L'epilogo al 5° inning, quando i problemi di controllo dei rilievi bolognesi ed un paio di incertezze difensive danno i 4 punti decisivi ai riminesi che chiudono l'incontro con il punteggio di 6-2.
In attesa di conoscere dagli organizzatori le modifiche del calendario Cadetti, il prossimo appuntamento per entrambi i tornei aperti domenica è per il 20 gennaio prossimo.
Sul sito ufficiale www.winterleague.it è possibile reperire i programmi completi e seguire l'intero circuito di baseball giovanile al coperto.

WINTER LEAGUE EMILIA-ROMAGNA RAGAZZI
RISULTATI
San Marino-Unipol Fortitudo 2-7
BCM Minerbio-San Marino 3-1
Athletics Bologna-S.Lazzaro'90 6-2

WINTER LEAGUE CENTRO ALLIEVI
RISULTATI
Unipol Fortitudo-Yankees S. Giovanni Persiceto 11-1
Tozzona Imola (BO)-Pol. Padule Sesto Fiorentino N.D.
Rimini Riviera -Unipol Fortitudo 6-2

Con l'arrivo dell'inverno, ecco anche… la Winter League

Arriva la prima vera perturbazione invernale e gli organizzatori della Winter League non potevano farsi scappare l'occasione dando il via alle prime due iniziative in programma nel 2012 e 2013. Sarà ancora Bologna con la doppia manifestazione Ragazzi e Allievi ad aprire il programma che per ora vede l'ufficializzazione della Winter League Toscana a Firenze (primo playball il 16 febbraio) e della Winter League Est di Rovigo in attesa che anche a Verona si definisca la Winter League Veneto Ovest.
Saranno UGF Fortitudo e San Marino ad inaugurare il programma della 16esima edizione della Winter League Emilia-Romagna che come tradizione vedrà il coinvolgimento di 10 formazioni, suddivise in 2 gironi, che daranno vita a 5 giornate di qualificazione per delineare il quadro delle finali regionali in programma il 24 febbraio 2013. Oltre al match d'apertura, la prima giornata prevede la sfida tra il Minerbio e il San Marino e gli Athletics Bologna contro il San Lazzaro'90, vincitori dell'edizione 2011-2012. Il primo playball è fissato alle 9.40 al PalaCus di Bologna.
Nello stesso impianto ma con inizio alle 14.15, prenderà il via la Winter League Centro Allievi con otto formazioni che si contenderanno il titolo regionale detenuto dalla Fortitudo Bologna. Anche in questo caso i gironi saranno 2 con 4 giornate di qualificazione in programma prima delle finali del 10 marzo prossimo. I fortitudini dovranno difendersi da subito affrontando gli Yankees di San Giovanni in Persiceto, al rientro dopo alcuni anni di assenza, e poi, alle 17.10 il Rimini Riviera nell'ultimo incontro della giornata. A completare il programma della prima giornata l'incontro delle 15.45 tra i toscani del Padule e il Tozzona Imola, alla prima esperienza nella competizione indoor.
Sul sito ufficiale www.winterleague.it è possibile reperire il programma completo e seguire l'intero circuito di baseball giovanile al coperto.

WINTER LEAGUE EMILIA-ROMAGNA RAGAZZI
PalaCUS (Bologna)
h:09.40 San Marino-Unipol Fortitudo bc 1953
h:10.50 BCM Minerbio-San Marino
h:12.00 Athletics Bologna-S. Lazzaro '90

WINTER LEAGUE CENTRO ALLIEVI
PalaCus (Bologna)
h:14.15 Unipol Fortitudo BC 1953-Yankees S.Giovanni Persiceto
h:15.45 Tozzona Imola-Pol. Padule Sesto Fiorentino
h:17.15 Rimini Riviera-Unipol Fortitudo BC 1953

Bis del S. Martino che conquista l'edizione Allievi 2012

Con una secca vittoria per 9-1 sull'Unione Teatina, il San Martino Junior si è aggiudicato ieri a Bologna il 6° Campionato Nazionale Allievi bissando così il titolo conquistato nella scorsa stagione. Al terzo posto l'Unipol Fortitudo che nella finale di consolazione non ha avuto problemi con gli Athletics Bologna sconfitti con un netto 13-1 e crollati dal punto di vista emotivo dopo aver buttato al vento la partita di semifinale.
Come dicono i risultati, entrambe le finali sono state a senso unico con gli attacchi dei veronesi e dei fortitudini assoluti protagonisti. E dire che la finalissima era iniziata nel migliore dei modi per l'Unione Teatina che si è portata in vantaggio già alla prima ripresa. Gli abruzzesi con due eliminati mettono in base Samule De Simone, protagonista di un doppio, che poi con una doppia rubata segna quello che risulterà il punto della bandiera. La reazione dei sanmartinesi non si fa attendere e già al cambio campo ribaltano il risultato sfruttando la fallosita sul monte di Luca Faleta che subisce il 2-1.
Al 3° l'epilogo che chiude l'incontro. La base a Edoardo Rossi, a Leonardo Seminati e il colpito su Federico Molon riempono le basi. Il fuoricampo di Christian Mosca chiude le speranze degli abruzzesi che si ritrovano sul 6-1 e negli inning successivi altre tre segnature dei veneti servono solo a fissare il punteggio sul definitivo 9-1.
Senza storia invece la finale di consolazione che ha visto un Athletics Bologna completamente succube della Fortitudo che ha spalmato 13 punti in sole 4 riprese.
Molto più interessanti le semifinali che hanno registrato punteggi più stretti.
Attacchi protagonisti tra la Fortitudo e il San Martino con quest'ultimi in vantaggio al 1° sul solo homer di Davide Meliori. Reazione al 3° dei bolognese con Nicolò Clemente che pareggia sempre su fuoricampo. Al cambio campo il sorpasso dei veronesi che sfruttano le 3 basi per ball di Andrea Ferini che poi subisce i singoli di Giorgio Stevanella e di Federico Molon che fissano il risultato sul 3-1.
Maggiormente combattuta l'altra semifinale con l'attacco degli Athletics che pur battendo 6 valide non concretizza e consegna all'Unione Teatina l'accesso in finale. Al 2° gli abruzzesi riempono le basi grazie a due basi per ball e un colpito. Il singolo di Cancio Leyva porta a casa 2 segnature. Al 3° i bolognesi accorciano con il singolo di Carlo Villanueva e il doppio di Giacomo Guidi che si fa poi eliminare a casa base su un singolo di Daniel Maura che chiude l'inning.Al cambio campo l'Unione Teatina allunga con Luca Faieta che dopo la base per ball e la rubata della seconda base, sfrutta il singolo del compagno Michele Petaccia e il successivo errore di Paolo Villanueva per segnare il 3-2.
Al 4° gli Athletics non sfruttano appieno il cambio del lanciatore. Paolo Villanueva si porta in seconda grazie ad un doppio errore prima base/lanciatore per poi spingersi in terza grazie alla scelta difesa su Filippo Labanti. Il doppio del fratello Carlo lo spinge poi a punto per il 3-2 e le due eliminazioni al piatto di Daniele De Simone su Mattia Campagna ed Emanuele Romagnoli stroncano le velleità dei bolognesi. Da segnalare le 6 eliminazioni al piatto di Cancio Leyna per gli abruzzesi e i 7 strike out del bolognese Paolo Villanueva, entrambi partenti della semifinale.
Al termine le premiazioni con il coache della Nazionale Cadetti Dimes Gamberini. Oltre alle quattro formazioni sono stati premiati Giacomo Guidi degli Athletics come miglior battitore delle finali e il lanciatore sanmartinese Federico Molon.
Sul sito ufficiale i risultati della manifestazione

ALBO D'ORO CAMPIONATO NAZIONALE INDOOR ALLIEVI
2012 San Martino Junior
2011 San Martino Junior
2010 Autofficina Danilo Athletics
2009 Pavignani Athletics Bologna
2008 Non disputata
2007 Winner Eagle Livorno
2006 Pavignani Athletics Bologna

Quattro formazioni in corsa per lo scudetto Allievi

Con la sesta edizione della Finale Nazionale Indoor Allievi, che si terrà domenica pomeriggio a Bologna, si chiude la stagione delle manifestazioni della Winter League che tra il 2011 e il 2012 ha visto il coinvolgimento di ben 47 formazioni giovanili. Il quadrangolare in programma presso il Centro Universitario Record in Via del Pilastro 8, giunge al termine delle tre manifestazioni regionali dedicate alla categoria Allievi e che ha interessato le città di Bologna, Bolzano, Teramo e Verona.
Quattro gli incontri in programma per la classica formula delle due semifinali che precedono i due incontri di Finale per definire la vincente dello scudetto Indoor Allievi. Esordio assoluto per l'Unione Teatina vittoriosa, lo scorso febbraio, della Winter League Est sul Baseball Club Teramano. Insieme agli abruzzesi il San Martino Junior, detentore del titolo 2011, a fronte della vittoria nella Winter League Nord ai danni del Codogno giunto secondo ad un solo punto nel Girone all'italiana svoltosi tra Verona e Bolzano. A chiudere il quadro delle semifinaliste le due bolognesi dell'Unipol Fortitudo, vincitrice della Winter League Centro e degli Athletics Bologna, sconfitti in finale dagli stessi fortitudini ma che in qualità di organizzatori della manifestazione Nazionale hanno acquisito il diritto a partecipare.
Domenica, a partire dalle ore 13, le due semifinali vedranno opporsi il San Martino Junior contro l'Unipol Fortitudo e gli Athletics Bologna contro l'Unione Teatina. Da questi primi due risultati si designeranno le finali che inizieranno alle 16 per il 3°-4° posto e alle 17.30 per il titolo Nazionale. Al termine le premiazioni giusta conclusione di questa lunga e intensa annata all'insegna del baseball giocato al coperto e che nello scorso weekend ha designato il Cervignano Udine come vincitore della Categoria Ragazzi.

Sul sito ufficiale della Winter League risultati, classifiche e gallerie fotografiche delle manifestazioni 2011/2012 e della Finalissima Ragazzi e Allievi.

ALBO D'ORO CAMPIONATO NAZIONALE INDOOR ALLIEVI
2011 San Martino Junior
2010 Autofficina Danilo Athletics
2009 Pavignani Athletics Bologna
2008 Non disputata
2007 Winner Eagle Livorno
2006 Pavignani Athletics Bologna