Tag: 2011

Unipol Bologna subito protagonista

Con tre vittorie in altrettanti incontri, le formazioni dell'Unipol Bologna Ragazzi ed Allievi hanno conquistato la vetta nei propri gironi durante la giornata inaugurale di giovedì scorso.
I Tornei regionali della Winter League Emilia-Romagna Ragazzi e del girone Centro categoria Allievi hanno aperto le manifestazioni di "baseball al coperto" 2011-2012. Prossimo appuntamento per le due tappe bolognesi il 22 gennaio 2012, giusto una settimana dopo il playball della Winter League Veneto Ovest previsto a Bolzano il 15 dello stesso mese.

WINTER LEAGUE EMILIA-ROMAGNA RAGAZZI
Con una vittoria a testa, San Lazzaro '90, Unipol Fortitudo Bologna e Nuova Pianorese si aggiudicano la prima giornata caratterizzata da partite equilibrate e buon livello tecnico complessivo. Incontro molto combattuto fra BCM e Fortitudo bloccato sull'1 pari fino alla quinta ripresa. Nell'inning conclusivo i fortitudini grazie ad una valida interna ed ad un lancio pazzo si portano sul definitivo 3-1. Da segnalare le buone prove sul monte per i lanciatori partenti, Campanella per la Fortitudo ed Errico per il Minerbio che hanno collezionato 5 eliminazioni al piatto in 2 riprese. Ci sono invece volute 3 riprese al San Lazzaro '90 per passare in vantaggio per 4-1 sull'Oltretorrente. Decisiva la condotta aggressiva dei sanlazzaresi sulle basi e i problemi di controllo del rilievo parmigiano che fissa il risultato sul 5-2. Da segnalare il doppio dell'interno dell'Oltretorrente Panizzi. I parmigiani si riscattano poi contro il San Marino sconfitti per 6-2. Decisiva la seconda ripresa con la segnatura di 3 punti che ipoteca l'incontro con Pellacini e Legnini che si distinguono dal box. La giornata si è chiusa con l'incontro tra la Nuova Pianorese e il San Marino con i "titani" che, pur dimostrando grande propensione in attacco (ben 7 valide, tra cui il doppio di D'Agni), devono soccombere contro un Pianoro utilitaristico in attacco e preciso in difesa. Dopo una partita in equilibrio fino al termine, sull'8-6 S.Marino riempie le basi all'ultimo inning ma un out a casa base e due strike out del rilievo Lisi chiudono il matche e la giornata.

RISULTATI
Unipol Fortitudo bc 1953-BCM Minerbio 3-1
San Lazzaro '90 (BO)-Oltretorrente b.c. Parma 5-2
Oltretorrente b.c. Parma-San Marino b.s.c. 6-2
San Marino b.s.c.-Nuova Pianorese (BO) 6-8

WINTER LEAGUE CENTRO ALLIEVI
Grazie a due vittorie, l'Unipol Fortitudo balza al comando del proprio girone nella Winter League Centro Allievi. Partita non bellissima contro il Carpi decisa dal controllo dei lanciatori. In vantaggio al primo inning per 4-0, grazie alle basi su balls concesse dal carpigiano Fasulo, la Fortitudo si tiene in vantaggio per la ottima prova del proprio pitcher Dercenno (7 strike outs in 3 riprese). Al cambio è il turno della Fortitudo ad avere difficoltà, per i problemi di controllo del rilievo Vergnanini che al 4° si fa quasi raggiungere sul 4-3. Con l'inserimento di Ruzzu sul monte, i biancoblù riprendono il controllo della situazione e chiudono vincenti per 5-3. Nel secondo incontro fra un rinnovato Ravenna ed i toscani del Sesto Fiorentino, spicca la prova dei gigliati un po' corti sul monte di lancio ma aggressivi in attacco e determinati sulle basi. I fiorentini infatti passano subito in vantaggio al primo, centrando i lanci del pur veloce pitcher mancino Corsino: valida di Mignani e Faggi e l'errore degli interni romagnoli costa il 2-0. Allunga al 3° il Sesto, con due corridori in base un tiro errato del ricevitore determina il 4-0. Al quinto i toscani avrebbero la possibilità di chiudere la gara, ma un'eliminazione a casa base risulterà poi determinante. Al 5° l'attacco del Ravenna si risveglia, complice il monte toscano ormai stanco e i romagnoli si portano subito sul 4-2. Con zero out e basi cariche c'è prima un out a casa (combinazione 5-2), poi la valida di Corsino per il 4 a 3; a basi cariche e due outs, una battuta interna sembra preda del pitcher fiorentino, ma la fretta non aiuta, la palla non entra nel guanto ed entra il punto che premia il Ravenna con un inaspettato pareggio 4-4. I fiorentini chiudono poi la giornata contro la Fortitudo che subisce la forte partenza del Sesto che al 2° si porta in vantaggio. Errore dell'interbase biancoblu, base per balls e poi valida di Pini per il 2-0. Ma i toscani sono in difficoltà con i lanciatori, alcune basi su balls e due errori difensivi consentono ai bolognesi di ribaltare il risultato sul 3-2. Al quarto la svolta, con i rilievi toscani che non reggono ed i balls lanciati valgono altri 3 punti per i biancoblu che allungano e controllano fino al definitivo 7-2.

RISULTATI
Unipol Fortitudo BC 1953 Bologna-Carpi Clippers BSC (MO) 5-3
Ravenna BC-Pol. Padule Sesto Fiorentino (FI) 4-4
Pol. Padule Sesto Fiorentino (FI)-Unipol Fortitudo BC 1953 Bologna 2-7

Sul sito ufficiale è possibile reperire i programmi completi e seguire l'intero circuito di baseball giovanile al coperto.

Winter League, si ricomincia

Riparte la Winter League, ovvero il "Campionato giovanile indoor" che da anni coinvolge numerose formazioni della categoria Ragazzi e Allievi di mezza Italia. In particolare, saranno ben quattro le manifestazioni regionali dedicate ai Ragazzi con l'Emilia-Romagna che aprirà i battenti giovedì 8 dicembre.
Prenderà invece il via il 5 febbraio 2012 la Winter League Veneto Est Ragazzi di Rovigo che si concluderà il 26 febbraio con la Finale del Torneo. Sempre il 5 di febbraio a Firenze è previsto il playball della Winter League Toscana Ragazzi e finale regionale il giorno 26. A chiudere, la Winter League Veneto Ovest Ragazzi che debutterà a Verona il 15 gennaio e che prevede anche una giornata a Bolzano, il 5 febbraio, e finale il 25 dello stesso mese, sempre nella città alto-atesina.
In totale saranno una quarantina le squadre coinvolte, tutte a caccia del titolo detenuto dallo Junior Parma che verrà rimesso in palio nella Finale Nazionale prevista per l'11 marzo a Bologna.
Saranno invece due le manifestazioni Allievi, almeno allo stato attuale, in attesa che l'Abruzzo decida se organizzare un evento regionale. Il "Centro" prenderà il via sempre domani a Bologna e il girone "Nord" suddiviso tra Verona e Bolzano che disputerà i primi incontri il 15 gennaio 2012 mentre la Finalissima Nazionale dovrebbe svolgersi la prossima primavera, ma la sede è ancora da definire.

Si apre quindi domani con UGF Fortitudo e BCM Minerbio la 15esima edizione della Winter League Emilia Romagna Ragazzi. Dieci le formazioni in campo nel girone bolognese divise in 2 gironi che daranno vita a 5 giornate di qualificazione per delineare il quadro delle finali regionali in programma il 26 febbraio 2012.
Oltre alla già citata partita di apertura prevista per le 8.50, la prima giornata di qualificazione prevede la sfida tra il San Lazzaro '90 e l'Oltretorrente Parma che affronterà successivamente il San Marino. I "Titani" chiuderanno poi la giornata con la Nuova Pianorese. Nel pomeriggio invece sarà la volta degli Allievi con otto formazioni che si contenderanno il titolo regionale detenuto dal Carpi Clippers.
Suddivise in 2 gironi, disputeranno 4 giornate di qualificazioni per delineare il quadro delle finali regionali previste per il 4 marzo del 2012. I carpigiani dovranno difendersi da subito affrontando, dalle 14.50, l'Unipol Fortitudo Bologna impegnata anche nell'ultimo incontro della giornata contro il Padule di Sesto Fiorentino.
A completare il programma della 1° giornata l'incontro delle 15.45 tra gli stessi toscani e il Ravenna.
Sul sito ufficiale www.winterleague.it è possibile reperire i programmi completi e seguire l'intero circuito di baseball giovanile al coperto.

WINTER LEAGUE EMILIA-ROMAGNA RAGAZZI
Centro Universitario Record (Bologna)
h:8.50 Unipol Fortitudo bc 1953-BCM Minerbio
h:10.00 San Lazzaro '90 (BO)-Oltretorrente b.c. Parma
h:11.10 Oltretorrente b.c. Parma-San Marino
h:12.20 San Marino-Nuova Pianorese (BO)

WINTER LEAGUE CENTRO ALLIEVI
Centro Universitario Record (Bologna)
h:14.15 Unipol Fortitudo bc 1953-Carpi Cippers
h:15.45 Ravenna-Pol. Padule (FI)
h:17.15 Pol. Padule (FI)-Unipol Fortitudo bc 1953

Il San Martino brinda al primo titolo Allievi

Anche per il 2011 il San Martino Junior si conferma ai vertici del baseball Indoor conquistando a Brescia il titolo Allievi. Dopo il trionfo nella categoria Ragazzi ottenuto nel 2009 ai danni dei Dynos di Verona, i giovani prospetti allenati da Stefano Burato e Gianluca Meliori hanno bissato il successo battendo in finale i New Black Panthers Ronchi dei Legionari, considerati alla vigilia come sicuri protagonisti della finale nazionale.
E pensare che la partenza dei friulani è stata delle migliori grazie ad un doppio di Daniele Cosai e al singolo di Lamberto Frosotto che gli ha consentito di portarsi in vantaggio sull'1-0. Ai sanmartinesi è stato sufficiente il cambio campo e sfruttando la fallosità della difesa del Ronchi e l'imprecisione del monte di lancio hanno riempito 2° e 3° base. L'eliminazione di Cesare Piccoli sulla via 5-3 ha poi consentito a Fabio Burato di pareggiare il conto.
La svolta alla terza ripresa con Davide Meliori che apre l'attacco veronese con un doppio all'esterno centro. Il "colpito" su Fabio Burato, una doppia rubata e la base su Michael Catoni riempono le basi consentendo poi ai veronesi di segnare altri 2 punti sull'ennesima base per ball su Cesare Piccoli e l'imprecisione della difesa ronchese. I friulani a questo punto non riescono più a recuperare a causa anche dell'ottimo monte di lancio sanmartinese che con Molon, Burato e Meliori inanella la bellezza di 6 eliminazioni al piatto nelle ultime 3 riprese. Aldilà del 3-1 finale, le due formazioni finaliste hanno comunque dimostrato di essere complete in ogni reparto ed hanno senz'altro meritato di contendersi il titolo dopo la fase di qualificazione disputata nella mattinata nel bellissimo impianto di Via Bazoli a Brescia.
Nel girone A, il Ronchi dei Legionari non ha avuto particolari difficoltà a sbarazzarsi della formazione cittadina con un secco 11-3 e dei Carpi Clippers per 4-0 mentre il primo incontro ha visto prevalere gli stessi carpigiani con il minimo scarto, 4-3, sui padroni di casa del Nutriland Brescia Baseball.
Nel girone B gli Athletics Bologna, detentori del titolo, si sono arresi ai più attrezzati atleti del San Martino che si sono imposti per 9-1 per poi dover dar fondo a tutte le energie per aver ragione, con un risicato 1-0, di un ottimo Ravenna.
L'ultimo incontro di qualificazione ha poi registrato la vittoria dei bolognesi che si sono imposti per 4-2 sui romagnoli.
Al termine le premiazioni che hanno visto primeggiare il friulano Giovanni Delprete come miglior battitore grazie soprattutto al fuoricampo ottenuto contro i bresciani che gli ha consentito di superare il carpigiano Husnain Zafar. Al sanmartinese Fabio Burato è stato invece riconosciuto il premio come miglior lanciatore.
Con l'assegnazione del titolo Allievi si chiude così definitivamente la Winter League 2010-2011 che ha organizzato 6 manifestazioni regionali in 6 città diverse di 5 regioni del Centro-Nord coinvolgendo ben 37 formazioni. L'appuntamento è quindi fissato per il prossimo inverno con i detentori dello Junior Parma per il titolo Ragazzi e i neo vincitori del San Martino Junior.

FINALE
SAN MARTINO JUNIOR-NBP RONCHI 3-1

RISULTATI GIRONE A
CARPI CLIPPERS-NUTRILAND BRESCIA 4-3
NUTRILAND BRESCIA -NBP RONCHI 3-11
NBP RONCHI -CARPI CLIPPERS 4-0

RISULTATI GIRONE B
AUTOFFICINA DANILO ATHLETICS-S.MARTINO JUNIOR 1-9
S.MARTINO JUNIOR -RAVENNA 1-0
RAVENNA-AUTOFFICINA DANILO ATHLETICS 2-4

ALBO D'ORO WINTER LEAGUE ALLIEVI
2011 San Martino Junior
2010 Autofficina Danilo Athletics Bologna
2009 Pavignani Athletics Bologna
2007 Winner Eagle Livorno
2006 Pavignani Athletics Bologna

Tutti a Brescia a caccia del titolo Allievi

Sarà Brescia ad ospitare l'ultimo appuntamento assoluto della Winter League 2011 con la Finale Nazionale della categoria Allievi in programma domenica. La giornata conclusiva, presso il Palasport San Filippo in Via Bazoli, giunge dopo lo svolgimento della Winter League Nord e Centro che da dicembre a febbraio hanno disputato le qualificazioni da cui sono scaturite le 6 formazioni che correranno per il titolo.
Il San Martino Junior vincitore, con il medesimo gruppo della Winter League Ragazzi 2009, parte come formazione favorita insieme al Carpi Clippers e al Ronchi dei Legionari forti delle vittorie nei rispettivi gironi di qualificazione. Non mancheranno neanche i campioni in carica degli Athletics Bologna ed i padroni di casa del Cus Brescia che proporranno dei teams molto rinnovati, e che non sembrano essere in grado di competere per la vittoria finale mentre il Ravenna potrebbe essere la vera sorpresa considerando gli ottimi risultati ottenuti durante la Winter League Centro. Il primo incontro è previsto per le ore 9 con Carpi e Brescia che apriranno manifestazione. Sei gli incontri di qualificazione per i due gironi, A e B, e con le vincitrici che si contenderanno il titolo Nazionale previsto per le ore 18.
Sul sito ufficiale della Winter League è possibile ripercorrere tutte le manifestazioni Ragazzi e Allievi.

IL PROGRAMMA
Palasport San Filippo Via Bazoli, 6/10 Brescia
GIRONE A
h 09.00 CARPI CLIPPERS-CUS BRESCIA
h 12.00 CUS BRESCIA-NBP RONCHI
h 15.00 NBP RONCHI-CARPI CLIPPERS

GIRONE B
h 10.30 ATHLETICS BOLOGNA-SAN MARTINO JUNIOR
h 13.30 SAN MARTINO JUNIOR-RAVENNA
h 16.30 RAVENNA-ATHLETICS BOLOGNA

ALBO D'ORO WINTER LEAGUE ALLIEVI
2010 Autofficina Danilo Athletics Bologna
2009 Pavignani Athletics Bologna
2007 Winner Eagle Livorno
2006 Pavignani Athletics Bologna