Tag: 2005

Prendono forma i Tornei 2006 della Winter League

Dopo la prima giornata del Torneo Winter League 2006 riservato alla categoria cadetti dello scorso 4 dicembre, il Comitato Organizzatore del Campionato Nazionale di Baseball al coperto ha diramato le prime informazioni sulle manifestazioni dedicate alle squadre Ragazzi.
L'edizione 2006 prevede lo svolgimento di 6 Tornei regionali che vedranno coinvolte squadre provenienti da 9 differenti regioni.
Si registra inoltre un nuovo Torneo Regionale e precisamente la Winter League Lazio che si svolgerà a Montefiascone grazie all'organizzazione dell'omonima società viterbese.
Al Lazio si aggregheranno la Winter League Toscana, organizzata dallo Junior Firenze, la Winter League Veneto dei Dynos di Verona e del San Martino Buonalbergo, la Winter League Trofeo Cariparo del Rovigo BSC, la Winter League Piemonte organizzata dall'Avigliana Baseball e l'immancabile Winter League Emilia Romagna, anche quest'anno unica manifestazione con girone all'italiana, degli Athletics Bologna.
In attesa di conoscere il programma definitivo degli incontri con Verona, Bologna e Firenze che esordiranno il 22 gennaio, gli organizzatori bolognesi hanno comunicato la data della Finalissima per il titolo Nazionale.
Il 12 marzo 2006 le vincenti dei singoli Tornei regionali, con Lazio e Toscana che si contenderanno un solo posto, disputeranno la giornata conclusiva per il titolo del 6° Campionato Nazionale di Baseball al coperto.
Il PalaSavena di San Lazzaro e il Palazzetto Record di Bologna gli impianti scelti per la giornata conclusiva.
Maggiori informazioni sul sito Winterleague

IL PROGRAMMA
WINTER LEAGUE PIEMONTE
Avigliana – 5 e 12 febbraio 2006
Finale il 19 febbraio 2006

WINTER LEAGUE VENETO
Verona – 22 gennaio e 12 febbraio 2006
Finale il 19 febbraio 2006

WINTER LEAGUE LAZIO
Montefiascone – 12 e 19 febbraio 2006
Finale il 26 febbraio 2006 a Firenze

WINTER LEAGUE TOSCANA
Firenze e Grosseto – 22 gennaio e 12 febbraio 2006
Finale il 26 febbraio 2006 a Firenze

WINTER LEAGUE TROFEO CARIPARO
Rovigo – 5 e 12 febbraio 2006
Finale il 19 febbraio 2006

WINTER LEAGUE EMILIA-ROMAGNA
Bologna – 22 gennaio e 5, 12 e 19 febbraio 2006, 5 marzo 2006

Finalissima Nazionale il 12 marzo 2006


La prima giornata parla romagnolo

Esperimento riuscito! Su questo i commenti dei tecnici presenti ieri a San Lazzaro sono unanimi.
La Winter League allievi ha una sua dimensione, sicuramente più tecnica, ma il fine pare giustificare i mezzi che occorrono per realizzare una manifestazione di questa natura.
Aiutata dalla caratura delle formazioni invitate, composte tutte da giocatori già dotati di buona tecnica individuale, la prima giornata della manifestazione giocata ieri ha enfatizzato incontri molto equilibrati, con ottime giocate difensive e grande aggressività sulle basi e con i corridori, sicuramente aiutati dal parquet, che si sono esibiti in grandi scivolate fra l'invidia del pubblico presente al Pala Savena.
A spuntarla sul campo, pardon, nel palazzetto, il Rimini che con la doppia affermazione su Fortitudo e Codogno partirà in pole position nelle finali previste per il 29 gennaio prossimo.
Pur essendo, come tutte le formazioni presenti all'inizio dell'attività, i romagnoli hanno dimostrato una superiore organizzazione di squadra con Seghaier sul monte di lancio a fare la differenza.
Codogno, arrivata seconda, ha mostrato un attacco potente -da segnalare anche un lungo fuoricampo di Concardi– ma l'ingenuità nella corsa sulle basi è stata pagata a caro prezzo.
Così come la Fortitudo che si è ritrovata ultima per una serie di episodi sfavorevoli e per una minore freddezza dimostrata nei momenti importanti.
Ora, saggiato il nuovo impianto di San Lazzaro, gli organizzatori della Winter League hanno un mese di tempo per gestire al meglio “il contorno” poiche' la struttura bolognese ha sicuramente grandi potenzialità.
Nel frattempo si sta sperimentando un servizio di foto in “real time” che verrà reso operativo nelle prossime giornate ma altre iniziative sono in cantiere per rendere anche questo torneo un evento.
L'obiettivo principale rimane comunque lo stesso che spinse gli organizzatori ad inventarsi la Winter League, e cioè fare in modo che l'inverno sia sempre meno considerato un periodo agonisticamente morto per i ragazzi che vogliono cimentarsi nel batti e corri.


IL PROGRAMMA
GIRONE A
DOMENICA 4 DICEMBRE 2005
JUNIOR RIMINI-FORTITUDO B.C. 1953 6-5
B.C. CODOGNO-JUNIOR RIMINI 4-7
FORTITUDO 1953-B.C. CODOGNO 4-6

GIRONE B
DOMENICA 15 GENNAIO 2006
h. 14,10 ATHLETICS BO-DYNOS VERONA
h. 15,50 DYNOS VERONA-SAILORS LIVORNO
h. 17,20 SAILORS LIVORNO-ATHLETICS BO

FINALI NAZIONALI
DOMENICA 29 GENNAIO 2006

La Winter League si sdoppia

Parte domenica 4 dicembre una nuova iniziativa invernale degli Athletics Bologna su quello che è il loro “core business”, ossia l'attività giovanile indoor.
Non contenti dell'impegno che dal 1997 li vede impegnati con la Winter League Ragazzi, i dirigenti bolognesi hanno organizzato una manifestazione per la categoria successiva, l'allievi, che e' considerata da molti la categoria fondamentale per il passaggio al baseball vero e proprio.
Dopo svariati tentativi nel trovare un impianto adeguato, l'Athletics è riuscita a strappare la disponibilità del Palazzo dello Sport di San Lazzaro, comune alla periferia est di Bologna, impianto che rispetta gli standard necessari per far giocare ragazzi un pò più grandicelli.
Dopo un primo triangolare “di test”, disputatosi lo scorso 20 novembre fra gli stessi Athletics, gli Yankees di San Giovanni in Persiceto e la Fortitudo Bologna, si è deciso di partire con l'iniziativa.
La Winter League allievi mantiene molte delle caratteristiche di quella “classica” pur con i necessari adattamenti a livello di regole di campo.
Sarà ad esempio mantenuta la regola del punteggio iniziale del battitore con 1 ball e uno strike che costringe le squadre ad applicare un gioco piu' offensivo e generalmente più veloce.
La formula prevede due gironi da tre squadre ciascuno, che si affrontano in gare di sola andata e con inizio alle ore 14.00 e per l'esordio sono state invitate formazioni del Centro e Nord Italia che si sono distinte nelle finali nazionali ragazzi 2005 e che hanno già ripreso la preparazione.
La prima giornata, che si disputerà il 4 dicembre, vedrà scendere in campo Codogno, SATI Rimini e D&B Fortitudo Bologna mentre la seconda, in programma domenica 15 gennaio, vedrà scontrarsi l'Athletics Bologna, i Dynos Merlini Verona e i Sailors Livorno.
Il 29 gennaio gran finale con inizio alle ore 9.00 dove saranno coinvolte tutte le squadre, prima in semifinali incrociate e poi nelle finali per i diversi piazzamenti.
Il Comitato Organizzatore ha così dato il via ad una stagione che si preannuncia alquanto intensa e che proseguirà in gennaio con la classica Winter League ragazzi, sulla quale ci auguriamo a breve di dare le prime anticipazioni.


IL PROGRAMMA

GIRONE A
DOMENICA 4 DICEMBRE 2005
h. 14,10 JUNIOR RIMINI – FORTITUDO B.C. 1953
h. 15,50 B.C. CODOGNO – JUNIOR RIMINI
h. 17,20 FORTITUDO 1953 – B.C. CODOGNO

GIRONE B
DOMENICA 15 GENNAIO 2006
h. 14,10 ATHLETICS BO – DYNOS VERONA
h. 15,50 DYNOS VERONA – SAILORS LIVORNO
h. 17,20 SAILORS LIVORNO – ATHLETICS BO

FINALI NAZIONALI
DOMENICA 29 GENNAIO 2006

Al Cariparma Collecchio la Winter League 2005

In una superba ed entusiasmante cornice di pubblico, il Cariparma Collecchio ha conquistato oggi il 5° Campionato Nazionale Indoor della Winter League 2005.
I parmigiani dopo essersi aggiudicati il Girone B di qualificazione contro il Cervignano Udine, il Grifo Grosseto e l'Avigliana Baseball, si sono imposti per 4 a 3 contro l'Autofficina RG Athletics finalista del Girone A.
Il caso ha voluto che l'ultimo incontro della manifestazione vedesse contrapposte le due formazioni qualificatesi con il Torneo Winter League dell'Emilia Romagna, l'unico ad aver proposto nei Tornei Locali 2005 un girone all'italiana.
Le due formazioni hanno comunque disputato una partita vera fin dai primi lanci.
Sebastiano Poma da parte parmigiana e Michele Venturi per i bolognesi hanno dominato il 1° inning dal monte di lancio ma alla seconda ripresa l'Athletics si porta in vantaggio grazie ad un errore difensivo e a quattro basi per ball concesse dal lanciatore parmigiano.
Sotto di due punti, al terzo il Collecchio sfrutta a dovere un errore difensivo dei bolognesi e un doppio di Poma che ribalta la situazione sul 3 a 2.
Al cambio campo il solo-homer di Venturi riporta la situazione in parità ma al quarto il Cariparma segna il definitivo 4 a 3 difendendo poi il risultato fino alla fine e aggiudicandosi cosi' la Winter League 2005.
Il terzo posto del Trofeo è stato conquistato dal Codogno Baseball che ha sconfitto un esuberante Cervignano per 5 a 3.
Al termine le premiazioni di tutte le formazioni con la presenza di ospiti del calibro di Giovanni Pantaleoni e Claudio Liverziani, rispettivamente terza base e prima base dell'Italeri Fortitudo di A1, nonchè di Pedro Duran e Giacomo Poppi rispettivamente ricevitore della Nazionale Spagnola e lanciatore rivelazione della serie B, entrambi in forza alla squadra Seniores dei Bologna Athletics.


FINALE WINTER LEAGUE 2005
GIRONE A al Centro universitario Record
UPONOR Rovigo-Autofficina RG Athletics 2-12
Codogno Baseball-UPONOR Rovigo 7-0
Autofficina RG Athletics-NBC Livorno 9-2
NBC Livorno-Codogno Baseball 1-8
Autofficina RG Athletics-Codogno Baseball 3-2
UPONOR Rovigo-NBC Livorno 2-11

GIRONE B al Palacus
Scedil Grifo Grosseto-Avigliana Baseball 5-0
Avigliana Baseball-Cariparma Collecchio (PR) 0-8
Cervignano Udine-Scedil Grifo Grosseto 5-4
Cariparma Collecchio (PR)-Cervignano Udine 5-1
Scedil Grifo Grosseto-Cariparma Collecchio (PR) 2-4
Cervignano Udine-Avigliana Baseball 5-4


FINALE 3°-4° POSTO Cervignano Udine-Codogno Baseball 3-5
FINALE 1°-2° POSTO Autofficina RG Athletics-Cariparma Collecchio (PR) 3-4

LA CLASSIFICA FINALE
1° Cariparma Collecchio (PR)
2° Autofficina RG Athletics
3° Codogno Baseball
4° Cervignano Udine
5° NBC Livorno
5° Scedil Grifo Grosseto
7° UPONOR Rovigo
7° Avigliana Baseball

I PREMI INDIVIDUALI
MIGLIOR LANCIATORE: Matteo Rasoira (Codogno Baseball)
MIGLIOR BATTITORE: Michele Venturi (Autofficina RG Athletics Bologna)
MVP: Sebastiano Poma (Cariparma Collecchio)

L'ALBO D'ORO
2005 Cariparma Collecchio (5° Campionato Nazionale Indoor)
2004 Avigliana Baseball (4° Campionato Nazionale Indoor)
2003 Dynos Verona (3° Campionato Nazionale Indoor)
2002 Plenty Market Castenaso (2° Campionato Nazionale Indoor)
2001 Dynos Merlini Verona (1° Campionato Nazionale Indoor)
2000 Fortitudo Baseball
1999 Rovigo Baseball Club
1998 Fortitudo Baseball
1997/1998 AUTOCARROZZERIA 3T Athletics