Tag: 2003

La Winterleague si farà anche nel 2004

Dopo il successo degli anni passati, muove i primi passi organizzativi verso l'edizione 2004 la Winterleague, il Campionato Italiano di Baseball Indoor Categoria Ragazzi.
La manifestazione, pur riconosciuta dalla Federazione Baseball, è a tutti gli effetti un torneo privato ad invito che ha saputo darsi in questi ultimi anni, per dimensioni, serietà organizzativa, attenzione ai media, soluzioni tecniche prescelte e copertura arbitrale, una valenza a carattere nazionale.
Merito delle società, come l'Athletics Bologna la prima a sperimentare l'iniziativa a livello regionale e poi a tentare il salto a livello nazionale, che è stata adeguatamente seguita dal BSC Rovigo e dallo Junior Firenze che hanno creduto subito al progetto comprendendone l'enorme potenziale e la necessità di diffonderla il più possibile.
Il torneo 2004, giunto alla sua 5^ edizione a livello nazionale, si preannuncia ancor più interessante con una ulteriore espansione del numero delle squadre partecipanti e delle zone d'Italia interessate dopo che l'edizione 2003 ha visto coinvolte 29 formazioni impegnate in 5 Tornei Locali con la vittoria Finale dei Dynos di Verona.
Per il 2004 sono già certe le sedi di Avigliana (TO), che coinvolgerà 8 formazioni dell'area piemontese; Rovigo e Verona, con 6 squadre ciascuna e possibili inserimenti di compagini da Friuli, Trentino Alto Adige e Lombardia; Firenze, che articolerà la propria regular season in più gironi con il coinvolgimento di ben 12 squadre provenienti da tutta la Toscana, dall'Umbria e probabilmente dal Lazio ed infine Bologna, sede storica della manifestazione, che manterrà la sua classica formula, un girone all'italiana a 7 squadre di sola andata con compagini emiliano-romagnole.
Il comitato organizzatore sta infine valutando la compatibilità organizzativa per la formazione di ulteriori gironi fin dal Torneo 2004 o, più verosimilmente, per le future edizioni.
Degna conclusione della manifestazione le Finali Nazionali, che si terranno come sempre a Bologna il 7 marzo 2004 e che vedranno coinvolte le formazioni vincitrici dei Tornei locali.
Come sempre Baseball.it seguirà l'iniziativa informando i visitatori anche attraverso la sezione Speciale sulla Winterleague.

Ai Dynos Verona il titolo 2003

Battendo per 4 a 2 i coriacei piemontesi dell'Avigliana al termine di una finale combattutissima, i Dynos di Verona hanno vinto per la seconda volta la Winterleague, il campionato nazionale di baseball indoor riservato alla categoria ragazzi (8-12 anni)
Sono state finali caratterizzate da un grande equilibrio (nelle nove partite disputate, il massimo scarto è stato di 4 punti) e da qualche sorpresa, come l'eliminazione di Rimini, che ha manifestato una grande tecnica individuale nei suoi componenti, ma che è letteralmente crollato sul piano emotivo.
Alla fine ha prevalso la squadra oggettivamente più completa e che ha potuto presentarsi alla finale con i migliori elementi sul monte di lancio.
Nell'ultimo e decisivo incontro, disputato di fronte ad una notevole cornice di pubblico, il break decisivo è stato dato dai veneti al secondo inning, quando le valide di Bordato, Prisco e Caceffo hanno portato i Dynos in vantaggio 3 a 0, mentre Castagnini dominava dal mound (8 strike out in 3 riprese).
Al cambio dei lanciatori un lungo doppio di Zuanon riapriva la partita per l'Avigliana (4 a 2 al quarto inning), ma un doppio gioco difensivo sulla linea di Araldi bruciava le speranze dei piemontesi.
Prima di giungere alla sfida conclusiva le due formazioni si sono aggiudicate nella mattinata i due gironi preliminari che li hanno visti prevalere sul Modulo Arredamenti Grosseto e l'Autofficina RG Athletics i primi e sul S.A.T.I. Rimini e Piccionetti Costruzioni i secondi.
Sfida tutta grossetana per il terzo posto finale con il Piccionetti Costruzioni che ha avuto la meglio sul Modulo Arredamenti per 2 a 1.
Senza storia invece la finale per le due ultime posizioni in classifica con i riminesi del SATI che hanno nettamente prevalso per 7 a 2 sull Autofficine RG Athletics, società organizzatrice della manifestazione.

Subito dopo le premiazioni, alla presenza di Fabio Betto e Bidi Landuzzi, stelle della Fortitudo Italeri, e di Eros Reggiani, presidente regionale della Federbaseball emiliana-romagnola, al termine di una giornata che ha significato per quasi 100 ragazzi non solo agonismo, ma anche un modo per incontrarsi e per prestare attenzione a quanto accade intorno a loro: non a caso, prima della finale per il primo posto, le squadre finaliste si sono presentate in campo con la bandiera della pace, a testimonianza che il mondo sportivo non vive necessariamente in una campana di vetro, ma è in grado di condividere gli ideali diffusi nella società civile.
Si chiude così il programma invernale di Baseball giovanile. Le squadre ora si prepareranno per i Campionati Federali di Categoria per darsi appuntamento “in palestra” per la prossima Winterleague, manifestazione che da anni si amplia e riscontra crescente entusiasmo.
L'appuntamento è quindi fissato per il 2004.

WINTERLEAGUE FINALI NAZIONALI 2 MARZO 2003
3° CAMPIONATO NAZIONALE BASEBALL INDOOR

Girone A
Centro universitario Record – via del Pilastro
Autofficina RG Athletics-Dynos Verona 2-4
Modulo Arredamenti Grosseto-Autofficina RG Athletics 8-4
Dynos Verona-Modulo Arredamenti Grosseto 5-0

Girone B
Palacus Via del Carpentiere (Zona Roveri)
Avigliana baseball-SATI Rimini 3-3
S.A.T.I. Rimini-Grifo Grosseto 3-4
Grifo Grosseto-Avigliana baseball 2-6

FINALI
Centro universitario Record – via del Pilastro
Finale 5°-6° posto Autofficina RG Athletics-SATI Rimini 2-7
Finale 3°-4° posto Piccionetti Costruzioni Grifo GR-Modulo Arredamenti Grosseto 2-1
Finale 1°-2° posto Dynos Verona-Avigliana baseball 4-2


Resoconto specifico FINALI NAZIONALI

Sei squadre in corsa per il titolo Nazionale

Ci sono voluti ben 71 incontri disputati nei 4 Tornei Locali per comporre la griglia delle finaliste del 3° Campionato Nazionale di Baseball Indoor in programma domenica 2 marzo a Bologna.
Solamente 6 delle 29 formazioni che hanno partecipato alla Winterleague 2003 avranno la possibilità di ereditare il titolo dal Castenaso Baseball, vincitore della scorsa edizione.
La formula finale prevede la composizione di 2 gironi da 3 che disputeranno 3 incontri incrociati per definire le griglie finali.
Il girone A vedrà impegnati gli organizzatori dell'Autofficina RG Athletics, i Dynos Verona vincitori del Torneo di Rovigo e il Modulo Arredamenti Grosseto vincitori del Torneo di Firenze.
Partite a partire dalle 9.10 presso il Centro Universitario Record di Via del Pilastro 8.

Il girone B invece, formato dall' Avigliana baseball (vincitrice del Torneo di Avigliana), dal S.A.T.I. Rimini (vincitore del Torneo di Bologna) e il Grifo Grosseto (Finalista del Torneo di Firenze/Arezzo), esordirà alle 9.20 presso il Palacus di Via del Carpentiere (Zona Roveri).

Le finali per l'assegnazione dei 6 posti in classifica si svolgeranno presso il Centro Universitario dalle ore 14.30 e, al termine degli incontri previsto per le ore 18.00, le premiazioni di tutti i partecipanti e dei vincitori del Titolo Nazionale 2003 di Baseball al coperto.



WINTERLEAGUE FINALI NAZIONALI
BOLOGNA DOMENICA 2 MARZO 2003


Girone A
Centro universitario Record – via del Pilastro
ORE 09.10 Autofficina RG Athletics-Dynos Verona
ORE 10.20 Modulo Arredamenti Grosseto-Autofficina RG Athletics
ORE 11.30 Dynos Verona-Modulo Arredamenti Grosseto

Girone B
Palacus Via del Carpentiere (Zona Roveri)
ORE 09.20 Avigliana baseball-SATI Rimini
ORE 10.30 S.A.T.I. Rimini-Grifo Grosseto
ORE 11.40 Grifo Grosseto-Avigliana baseball

FINALI
Centro universitario Record – via del Pilastro
ORE 14.30 Finale 5°-6° posto
ORE 15.35 Finale 3°-4° posto
ORE 16.40 Finale 1°-2° posto
ORE 18.00 PREMIAZIONI


Programma, fotografie, risultati WINTERLEAGUE

Ai Dynos Verona il TROFEO UPONOR

Al termine di un'emozionante e combattuta finale vinta per 4 a 1 sull'Ilcea Rovigo, i Dynos Verona si aggiudicano la Winteleague di Rovigo – TROFEO UPONOR conquistando così il diritto a partecipare alla finalissima di Bologna del 2 marzo per tentare di bissare il titolo del 2001.
I veronesi hanno saputo approfittare di un paio di distrazioni in difesa dei polesani mettendo a segno anche 3 doppi contro la sola battuta da 2 basi del Rovigo.
Sugli scudi i 2 lanciatori Castagnini (Dynos) e Crepaldi (Rovigo) con quest'ultimo che alla fine ha avuto la meglio nella speciale classifica grazie al maggior numero di riprese lanciate. Crepaldi ha anche vinto il titolo come miglior battitore con 667 millesimi.
Terzi i veronesi del S.Martino Buonalbergo che hanno preceduto nell'ordine il Palladio Vicenza (battuto 8 a 1 nella seconda finale), il Castelfranco Veneto e il Ponzano Veneto sconfitto per 16 a 3 nella finale per il 5° posto.
Presenti alla cerimonia di premiazione il presidente regionale della DR Veneto Roberto Culicchi, il consigliere federale Paolo Castagnini, il presidente dell'Ilcea Guerrato Rovigo Alessandro Boniolo e il presidente provinciale Fibs Michele Raisi oltre anche al rappresentante dell'Ilcea Prefabbricati sponsor della manifestazione.
Rovigo chiude così le manifestazioni di qualificazione alla Finale bolognese che vedrà impegnate le vincenti dei Tornei di Bologna, Avigliana e Firenze/Arezzo.
In settimana verrà comunicato il programma finale della manifestazione.

WINTERLEAGUE ROVIGO FINALI 23 FEBBRAIO 2003
Palestra S.Pio X Via Mozart Rovigo

SEMIF.1 UPONOR Rovigo-S.M. Buonalbergo 6-2
SEMIF.2 Dynos Verona-Palladio Vicenza 12-1
FINALE 5°-6° Ponzano Veneto-Castelfranco V. 3-16
FINALE 3°-4° S.M. Buonalbergo-Palladio Vicenza 8-1
FINALE 1°-2° UPONOR Rovigo-Dynos Verona 1-4

Quadro statistico FINALE Winterleague Rovigo

Risultati e Classifica Winterleague Rovigo